
Si rientra a Oulx utilizzando il treno (oppure con due auto a disposizione)
dalla stazione di Oulx attraversare la ferrovia al passaggio a livello a monte, ridiscendere sulla statale superando il bivio a sinistra per Beaume, raggiungere il rio Seguret; appena superato il rio a fianco del Bed and Brekfast, parte il sentiero per le baite Auberge inferiore (m. 1330), si prosegue per Auberge superiore (m. 1420) su sentiero ben marcato nel bosco di pini e con numerose svolte si raggiunge il colletto Pramand (m 2070).
Da qui seguendo la strada militare si entra nella galleria degli alpini e circa un chilometro dall’uscita a monte si prende una marcata traccia di sentiero che, salendo sulla cresta, porta alla vetta del monte Vin Vert. Seguendo la cresta e in parte la strada si risale alla vetta dello Jafferau.
Discesa per il sentiero fino al Forte Foens, quindi seguendo la strada sterrata si arriva ai Bacini Frejusia, dove si può scegliere se proseguire lungo le piste da sci o su strada a Bardonecchia
- Cartografia:
- IGC - valli di Susa, Chisone e Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentiero dei Franchi da Oulx a Sant’Ambrogio

Chateau Beaulard (Frazione) da Oulx a Beaulard per il Sentiero Balcone

Madonna del Cotolivier (Cappella) da Oulx

Malafosse, Jouvenceaux (Borgate) da Oulx, anello

Pramand (Forte) da Beaume

Quin o Kin (Serre du) da Beaume

San Giuseppe (Croce) da Vazon

Clotesse (Punta) da Vazon o Pourachet per il Passo Desertes

Madonna del Cotolivier (Cappella) da Amazas per Soubras e Vazon

Fraiteve (Monte) da Sauze d’Oulx
Servizi


Chez Toi Albergo
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
La Chardouse Rifugio
Oulx
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
orto del frate Ristorante
Sauze d'Oulx
paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
Virasolelhs Bar
Salbertrand
L’Eitabl Ristorante
Oulx