





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 1680
- Quota vetta/quota (m)
- 2753
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio in frazione Colletto si segue la strada,si incontra un primo cartello con varie indicazioni,si prosegue superando la croce di legno ed il cartello posto a sx con indicazioni lago di Luca,dopo 100 metri circa sulla sx parte una sterrata che entra nel vallone del rio Milanese seguirla fino a raggiungere il sentiero che sale al colle di Luca e che parte dopo la baita(vedi foto).Raggiunto il colle (2h-2h30′) si piega a sinistra (direzione Le Lobbie) si segue il sentiero fino ad incontrare la dorsale est che scende dalla punta delle Guglie,seguire la lunga ed ampia cresta dorsale fino alla base della cima,si presentano due opzioni;attraversare la base della montagna fino a giungere al costone meridionale, poco sopra il passo delle Guglie,e risalire il costone per tracce di sentiero fino alla vetta,oppure seguire gli ometti e salire direttamente in direzione della croce di vetta(est).
In discesa, si può raggiungere il passo delle Guglie, scendere al lago di Luca e da qui ritornare al punto di partenza.
- Cartografia:
- IGM 1:25.000 n.106
23/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rasciassa (Punta) da Colletto, anello per Lago e Colle di Luca

Luca (Lago di) da Colletto

Guglie (Punta delle) da Colletto

Rasciassa (Punta) da Foresto per la Cima di Crosa

Colletto (il) da Villar, anello per Croce d’Alie, Meire Auriol, Croce di Ciampagna e Grange Orgiera

Fondovet (Frazione) da Villar, anello per Chiotas, Pian Sapè, Pian Fourengh, Pian della Sagna, Costa Speirabulera

Raie (Serre di) da Villaretto, anello per Chioppano
Sampeyre (Colle di) da Villar

Sampeyre (Colle) da Calchesio
Crosa (Cima di) da Chiotti

Servizi


Sant’Anna Rifugio
Sampeyre
Bianche Bigoire Ristorante
Oncino
Becetto Rifugio
Sampeyre
Cianabie Campeggio
Sampeyre
Del Becetto Albergo
Sampeyre
La Calendula B&B
Sampeyre
Dal Bessè B&B
Sampeyre
Colombero Bar
Oncino