









- Accesso stradale
- si giunge appena dopo la stradina che scende alla diga
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Piacevole ritorno su questo bellissimo itinerario di traversata, non più in solitaria ma in compagnia di Stefano e Pasquale; inizialmente eravamo un gruppo più numeroso, poi ci siamo divisi.
E’ stato un vero piacere vedere i compagni altamente soddisfatti; splendida la neve trovata su tutto il percorso; in alto una bella spanna di fresca.
Il vento freddo e forte ci ha disturbato parecchio nella parte alta, mentre in discesa nel vallone protetto nessun problema.
Tutto raccordato dalla vetta al primo tornante che si incontra scendendo al Picreaux, poi attraversando il torrente per portarsi sul lato Costa del Becco si giunge facilmente in sci all’auto con l’ultima parte sulla strada a tallone libero.
Imponenti cornici al Courousset ed ancora ottimo innevamento oltre i 2.600.
Come sempre solo noi.