La discesa è molto diretta, fuori sentiero, su bei prati
Dalla strada principale di Lanslebourg seguire la stradina con indicazione “ref du cuchet”
Poco dopo, si prende a sn: ind pierres lungues e pré vaillant: il sentiero sale in obliquo verso sin, incrocia il gr 5 (1970 m); si segue in salita il gr 5, dir bellecombe, fin che si arriva sulla dorsale dove si incontrano i caolari della turra de termignon (2300 m)
Di qui seguire la cresta in direzione NE, per tracce di sentiero segnalate con tacche bianco-rosso-blu
Dal colletto a quota 2812 il pendio si allarga e porta in cima per pietraia con tracce di sentiero.
Bello il laghetto in una piccola conca, quasi sulla cima.
Discesa
dalla cima scendere al colle successivo NE (3101) e scendere a ds per il versante S: dapprima ripido ghiaione, agevole; poi si arrivsa al plan des cavales (2700): tenersi a sn rispetto al fondo del vallone
si raggiunge un altro piano e, tenendosi sulla sn, sempre in direzione S, si arriva al piano di Leclot (2350) dove si individua una traccia di sentiero che porta al rif du cuchet e poi, per bel sentiero, alla partenza
- Cartografia:
- IGN 1:25000 3633 ET TIGNES. VAL D'ISERE HAUTE MAURIENNE
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arcellins (Ouillon des) e Col de la Met dal Colle del Moncenisio anello

Laro (Cime du) dal Colle del Moncenisio per il Fort de la Petite Turrà

Turra (Fort de la) dal Colle del Moncenisio

Beccia (Pas de la) dal Colle del Moncenisio, anello per il Forte de la Petite Turra

Grand Vallon (Pointe du) da Le Suffet

Vallonbrun (Refuge du) da le Collet

Malamot (Monte) – Pointe Droset per il Forte Pattacreuse

Pré Chamois (Créte de) anello da Termignon

Grand Vallon (Pointe du) e Pointe de Lanserlia da Bellecombe, anello

Observatoire (Pointe de l’) da Pont de Chatelard , giro della Vanoise (4 gg)
