
Dettagli
- Quota partenza (m)
- 650
- Quota vetta/quota (m)
- 650
- Esposizione
- Sud
- Tipo di percorso
- Traversata
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Cappelletta prendere alta via in direzione W,superare il bivio per forte Geremia e rientrare su asfalto (strada del Faiallo),proseguire in salita fino alla sella del Barnè (inizio salita al Dente),superarla e dopo 100 mt. circa individuare sulla sx sentiero ripido (2 croci rosse)che scende verso sud con fondo a tratti difficile ed esposto,si supera un ruscello,si traversa verso NE, si incontra una cascina diroccata e si arriva a Fiorino (sino a qui sempre 2 croci rosse), all’incrocio con asfalto proseguire diritti, superare un ponte e quando si trova il sentiero (3 bolli rossi) piegare a sx,si raggiunge così una cascina da superare con una sterrata che immette su un’altra da seguire verso dx, all’incrocio con asfalto piegare a sx,raggiungere il maneggio della Cannellona, proseguire ed arrivare sulla strada del Faiallo qui a dx per 20 mt. e subito a sx in discesa (siamo nuovamente su Alta Via percorsa all’andata) e poi Cappelleta
- Cartografia:
- comunità vale Stura 25.000 St.cart. it.
22/07/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tiglieto da Masone

Dente (Bric del) da Masone

Martin (Punta) da Masone
Barro (Pian)
Rossiglione da Masone
Molino del pesce
Masone – Arenzano
Reixa (Monte) da Masone
Porta del dente da Cappelletta di Masone
Dente (Bric del) dalla Maddalena
