
Dettagli
- Dislivello (m)
- 3500
- Quota partenza (m)
- 1213
- Quota vetta/quota (m)
- 3143
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà sciistica
- BSA
Località di partenza Punti d'appoggio
Sinteticamente: Rif Soria – Passo (non il Colle) di St Robert 2650 m (2 tratti a 35°) – discesa 100 m di dsl fino a congiungersi con l’it. al Gelas da Madonne de la Fenetre – Salita al Gelas 3143 mper il canale dei Francesi – Balcone del Gelas 3084 m – discesa verso Madonne de la Fenetre, prendendo i valloncelli sulla sin. fino a 2100 m, alla confluenza del vallone che sale al Pas du Mt Colomb – salita al passo 2548 m – discesa sul versante Gordolasque per un canalino (partenza 45° poi decrescente) che si allarga e si scende il vallone fino a congiungersi a 2150 alla valle principale – salire al Ref Nice, costeggiando il Lac de la Fous – Ref Nice 2232 m (loc inv 20 posti se non aperto) – salita al Clapier 3045 m – discesa sotto il Colle Ovest di Clapier e taglio in leggera discesa su ripidi pendii fin sotto il Passo Pagarì – salita al passo alpinistica (pendio a 45° e barra di roccette 1° 2° grado – uscita punto debole della cornice) – Discesa sostenuta sul Vallone di Moncolombo fino al S.Giacomo, transitando dal Rif. Pagarì.
- Cartografia:
- Alpi Senza Frontiere n.4 1:25000; Alpi Marittime 1:25000
- Bibliografia:
- Dal Col di Nava al Monviso; J.C.Campana Alpi Lig.Mar.de Provence; Grilli Dalle Liguri alla Valle di Susa
31/05/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Borello (Cima) da San Giacomo

Gelas (Cima dei) da San Giacomo, giro

Finestra (Cima Est di) da San Giacomo

Gelas (Cima dei) Traversata Cima della Maledia-C. d. Gelas, da S. Giacomo di Entraque

Gèlas (Cima dei) anello da San Giacomo per C.tto S. Robert-Rif. Nizza-M. Clapier-Valle di M. Colombo(3 gg)

Gelas (Cima dei) da San Giacomo per il Canalino degli Italiani e Balcone dei Gelas

Clapier (Monte) Giro della Maledia da San Giacomo di Entraque

Clapier (Monte) da San Giacomo

Gelas (Cima dei) Anello Rif. Pagarì-Rif. Nizza-Rif. Soria, da S. Giacomo di Entraque
Agnel (Cima dell’) da San Giacomo
