


Dettagli
- Sviluppo arrampicata (m)
- 70
- Esposizione
- Ovest
- Impegno
- II
- Difficoltà ghiaccio
- 6
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
100m
100m
350m
950m
2Km
2.3Km
2.3Km
2.3Km
2.5Km
2.6Km
L1: risalti verticali fino alla base del sigaro, sosta su ghiaccio;
L2: sigaro verticale seguito da volteggio verso sinistra per ristabilirsi sulla stalattite, sosta su albero in alto (cordoni).
Discesa: una doppia.
- Storico:
- Prima salita: E. Marlier e P. Gabarrou
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
matteo
29/12/2010
29/12/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/01/2011
AO, Introd
70 m
II, 5+
Ovest
Mikado (Cascata)

24/02/2009
AO, Introd
20 m
II, 7
Nord
Comperes (les)

13/02/2019
AO, Valsavarenche
90 m
II, 4
Ovest
Rovenaud (Placche di)

26/01/2017
AO, Valsavarenche
350 m
IV, 3+
Est
Couloir des Follies (Cascata)

01/02/2017
AO, Introd
120 m
IV, 4
Nord-Est
Gouloctica (Cascata)

01/02/2017
AO, Introd
50 m
IV, 3+
Nord-Est
Ste Gio Già (Cascata)

20/02/2009
AO, Introd
200 m
II, 4+
Nord
Fine Fenille (Cascata)

23/02/2018
AO, Valsavarenche
200 m
III, 5+
Varie
Trip in the Night (Cascata)

29/01/2017
AO, Introd
90 m
II, 4
Ovest
Cohésion Zero (Cascata)

26/12/2010
AO, Valsavarenche
100 m
II, 4+
Ovest
Il Fantasma di ghiaccio
