
Dettagli
- Dislivello (m)
- 800
- Quota partenza (m)
- 2037
- Quota vetta/quota (m)
- 2580
- Esposizione
- Tutte
- Grado
- EE
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- Segnavia 403-404
Località di partenza Punti d'appoggio
Qualche traccia d'acqua solo nella vall Travenanzes.
Alle spalle del Rifugio Dibona parte un sentiero (N° 403)che sale i chiari e ripidi ghiaioni e che con numerosi tornanti porta alla forcella Fontananegra dove sorge il Rifugio Giussani. Da qui si scende in direzione ovest in un canale gremito di massi erratici,fino ad un grande gradone/cengia che si può superare in due modi:
A) scendere a destra su sentiero ripidissimo ma abbastanza semplice.
B)girare a sinistra ed affrontare una scalinata ferrata. Entrambi i percorsi portano nella valle di Travenanzes che bisogna risalire in direzione sud. Dopo essere passati seguendo la base delle rocce nei pressi di una esile cascata, continuare e puntare alla Forcella Col dei Bos (sentiero 404). Arrivati al colle , disseminato di rovine militari, scendere in direzione est alla base della parete sud della Tofana de Rozes, fino a ricongiungersi alla traccia nei ghiaioni proveniente dal rifugio A: Dibona.
- Cartografia:
- Carta Tabacco 1 : 25000 N° 03
18/08/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fontananegra (Forcella) da Cianzopè, giro della Tofana di Rozes

Tofana di Rozes dal Rifugio Dibona

Rossa (Forcella) dal Ponte di Ru Curto, anello per vallone del Formin e Rifugio Palmier

Falòria (Forcella) da Pecol per il Crepedel

Zima de Fouzargo e Col dei Bosda Ra Norla

Nuvolau Giro dal Rifugio cinque torri

Lagazuoi (Piccolo) Giro per Galleria del Piccolo Lagazuoi e del Castelletto

Lagazuoi Piccolo dal Passo del Falzarego per il Sentiero dei Kaiserjager

Lagazuoi (Pizzo) da Passo Falzarego

Alta Via 1 delle Dolomiti Tappa 4: Lagazuoi – Rif. Palmieri
