
Partenza da Fontane oppure si può salire in auto fino al ponte Murato, a 990 m dove inizia una bella sterrata,che con dolce salita arriva prima al ponte Murato e poi alle stalle di Balma Mezzana 1050 m circa. Quì si attraversa il torrente e si risale il vallone su una bella mulattiera fino ad arrivare ad un bivio. Seguire il sentiero di destra ,che con molti tornanti risale il crinale e raggiungono i pascoli superiori. Ora è evidente un’insellatura, che si raggiunge dopo aver oltrepassato una bella grangia. Giunti alla sella, si svolta a destra e si risale il pendio, e in seguito si segue la dorsale fino a giungere ad una grande conca poco sotto la cima del Monte Fantino. Breve risalita fino alla croce.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.8 Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Baussetti (Monte) da Borello

Conoia o Conoja (Bric di) e Pizzo d’Ormea da Camperi, traversata della Val Corsaglia (2 gg)

Termini (Cima dei) da Camperi per il Vallone La Mastra

Artesinera (Cima) da Vinè per Monte Merdenzone e Trucche delle Prè

Trucche Ciapè da Vinè

Merdenzone (Monte) e Trucche delle Prè da Vinè

Ruscarina (Cima) e Cima Ferrarine da Ponte Murao, anello

Ormea (Pizzo d’) e Cima delle Roccate dal Ponte Murao

Castellazzo (il) da Ponte del Murao

Fantino (Monte) dal Ponte Murao
