- Condizione neve
- Scarse
- Tipologia neve
- Troppo freddo
- Costo biglietto
- 7
Prima uscita di stagione con gli sci stretti. Qui un po’ di neve c’è, anche se i 20 Km di piste aperte indicati sul sito mi sembrano decisamente esagerati; al momento sono fruibili alcuni anelli a monte del centro fondo fino all’imbocco della Valle d’Averole, e un altro breve anello nella zona dello stadio di Biathlon (saranno più o meno 10 Km in totale). Condizioni buone, grazie anche all’innevamento artificiale le piste sono molto ben battute e tutte con i binari per l’alternato.
A valle del centro fondo ci sono alcuni tratti battuti un po’ sommariamente e senza binari, anche se qui l’innevamento è più scarso e in alcuni tratti esce l’erba…può valerne la pena per chi fa skating, un po’ meno per l’alternato.
Giornaliero ancora ridotto (7 €).
Noi abbiamo fatto circa 20 Km, ripetendo varie volte gli anelli tracciati, e poi siamo scesi verso valle fin dopo il ponte all’imbocco del Vallon du Ribon. Giornata molto bella e temperatura intorno allo 0.
PS: un piccolo riassunto sulle condizioni di innevamento in zona. Anche in Haute Maurienne le condizioni sono decisamente precarie, ma lievemente meglio che da noi. Quasi impossibile fare scialpinismo se non risalendo le piste; alcuni amici hanno risalito sabato le piste di Bonneval dove al momento ci sono solo 2 impianti aperti nella parte bassa, e si riesce quindi a salire interamente fuori dalle piste aperte, trovando in alto addirittura un fazzoletto di simil-farina, per il resto discesa lungo le piste. In pista si può sciare decentemente a Val Cenis (circa 15 impianti aperti), dove però già nel pomeriggio iniziavano ad affiorare pietre e terra, quindi se non nevica non so quanto possa durare. Tuttavia, se uno vuole passarsi 2-3 giorni in zona, qualcosa da fare lo trova…e addirittura a Bonneval c’è ancora un po’ di neve sui tetti e nelle stradine del centro…al massimo 10 cm, ma sembra quasi che sia inverno!!!!