
Da Vens si segue il sentiero 30 che contorna in piano il bosco arrivando al Vallone di Vertosan. Si prosegue sulla poderale sino ad un bivio dove si devia a sinistra verso Or de Fra, che si raggiunge risalendo molti tornanti della sterrata nel bosco.
Qui si segue il sentiero 11 sino ad una quota di 2450 m circa dove si devia decisamente a destra (ometto); raggiunto il basso costone erboso su una labile traccia, ci si tiene alla sinistra: qui si può scegliere di salire il ripido pendio erboso, ma con comode zolle, obliquando a destra sino a raggiungere la dorsale oppure, come fatto in discesa, continuare in traverso e prendere la dorsale salendo, più avanti, a zig-zag (messo ometti) ed arrivare anche in questo caso sulla dorsale, ma un po’ più in basso.
Una volta su questa la si segue sulla sinistra del filo arrivando comodamente alla panoramica vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leyser (Lago) da Vens

Aquiletta (Punta) o Ollietta da Vens

Dzioule (Laghi) da Vens/Jovencan

Leissè o Leysser (Punta) da Vens, anello per il Lago Leissè

Serena (Testa di) per il Vallone di Vertosan

Vertosan (Monte Rosso di), Punta Oilletta, Punta Leysser da Lago di Joux, anello per Colle Paletta

Freney (Cascata di) da Cerellaz
Cammino Balteo tappa n.15 da Avise a Introd

Court de Bard da Vedun, anello

Bredy Claudio (Bivacco) ai Laghi di Dzioule da Vedum

Servizi


Atanor Ristorante
Arvier
Beau Sejour Albergo
Arvier
Notre Maison Albergo
Saint Pierre
Vetan Ristorante
Saint-Pierre
Du Paradis B&B
Villes Dessous
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Lo Foo Ristorante
La Salle
La Jolie Bergere Albergo
La Salle