
Segnaletica: it. 5 "giro dei crinali".
Parcheggiare l’auto a Bocchetto Sessera e dirigersi, verso sx sulla sterrata che sale (F1) in direzione dell’Alpe Montuccia, arrivare all’Alpe dell’Artignaga. Poi in discesa la nuova pista, tenere la sx, prendere un single-trail nella pineta, arrivare al ponte tibetano (F4). Percorrere una grossa strada di servizio (F5) che fa incrociare la sterrata Bielmonte-Mera (F14).
Giro a dx e mi dirigo verso la Casa del Pescatore poi inizia la salita fino a ritrovare Bocchetto Sessera.
Tenere la sx e continuare a pedalare in salita (F7) fino all’Alpe Moncerchio. Sempre su l’F7 e passata una radura inizia la parte più tecnica, difficile e in alcuni punti. Un single- trail di terra e sassi ma per la maggior parte in discesa, si riesce a pedalare quasi tutto.
Arrivati a Bocchetto Luvera entrare a sx (F7) in un bel bosco sempre in single-trail fino all’Alpe Margosio e poi a Bocchetta di Stavello., sempre a sx e prendo l’F2b che mi fa fare un veloce giro del Monte Tirlo ed uscire sulla Panoramica Zegna.
Ora asfalto fino a Bocchetto Sessera.
- Cartografia:
- oasi zegna presso il centro del parco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bocchetto Sessera – Castagnea, Le valli della fede

Sessera (Val) dal Bocchetto Sessera, giro

Boscarola (Bocchetta della) da Bocchetto Sessera
Valle Cervo – Banda Soulja e Banda Veja
Marca (Monte) da Andorno Micca, anello

Rondolina (la) da Biella

Rosazza (Galleria) da Biella

Mucrone (Lago del) da Oropa

Brughiera (Santuario della) da Biella, giro

Casto (Monte) da Biella, giro
