
Descrizione
0m
0m
100m
100m
150m
150m
200m
200m
250m
400m
Dal ghiacciaio di ciardonei (sconsigliabile) o dalla Comba di Motta si sale al Colle delle Uie poi si segue la cresta di ottima roccia fino alla cima.
Difficoltà di II grado, con un po’ di terzo.
- Cartografia:
- MU Edizioni - Carta della Valle Soana - 05
- Bibliografia:
- Gran Paradiso del Cai-Tci
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/10/2021 TO, Ronco Canavese D+ 2144 m AD- Sud-Est
Monveso di Forzo cresta Sud-Est

01/10/2023 TO, Ronco Canavese D+ 2100 m F Sud-Est
Gialin (Punta) Cresta ESE

21/07/2013 TO, Ronco Canavese D+ 2100 m AD Nord-Ovest
Gialin (Punta) cresta NO e Anticima 3191

08/04/2023 TO, Ronco Canavese D+ 2144 m PD Sud-Est
Monveso di Forzo da Forzo per il Colle Monveso

18/06/2017 TO, Valprato Soana D+ 2350 m AD- Varie
Sengie (Punta e Ago delle) da Forzo

18/08/2021 TO, Ronco Canavese D+ 2141 m F+ Sud-Est
Valeille (Cima Centrale di) da Forzo

04/08/2014 TO, Ronco Canavese D+ 2500 m AD- Tutte
Azzurra (Roccia) traversata Nord-Sud per Piccola e Grande Arolla e Monveso di Forzo

29/09/2018 TO, Ronco Canavese D+ 2127 m PD- Sud-Est
Azzurra (Roccia) da Forzo

29/10/2017 TO, Ronco Canavese D+ 2500 m AD- Sud-Est
Valeille (Cime di) e Punta Scatiglion traversata Est – Ovest

27/08/2014 TO, Ronco Canavese D+ 1450 m F Varie
Valletta (Colle) traversata Bivacco Davito – Bivacco Revelli da Tressi
