
Dettagli
- Dislivello (m)
- 974
- Quota partenza (m)
- 1253
- Quota vetta/quota (m)
- 1224
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Attraversa pendii convessi
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Andrate seguire l’itinerario per la Torretta, passando a Sud della cava di quarzo sulla strada che porta all’Alpe Valnera. La suddetta strada può essere tagliata in più punti attraverso un bosco non fitto e divertente.
Dall’alpe Valnera proseguire sull’evidente crinale successivo che conduce all’anticima della Torretta. Quindi voltare a destra e seguire la cresta che porta al Cavalpiccolo (attenzione cornici se c’è tanta neve ventata), passando in alcuni punti sul versante SE per aggirare ostacoli rocciosi.
Raggiunto il Cavalpiccolo scendere all’ampia sella tra questo e il Cavalgrosso, e quindi risalire il pendio che conduce alla vetta.
La discesa sul versante di Andrate può essere fatta dalla sella tra Cavalgrosso e Cavalpiccolo (con neve assestata, un pò ripida la parte iniziale)
29/02/2004
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mombarone (Colma di) da San Giacomo

Cavalpiccolo (Monte) da San Giacomo per la Dorsale sud est

Torretta (la) da San Giacomo

Cavalgrosso (Monte) da San Giacomo

Cavalgrosso (Monte) da Pian Bres

Paglie (Bric) da Pian Bres

Torretta (la) da Pian Bres

Mombarone (Colma di) da Pian Bres

Torretta (La) dalla Valcauda

Paglie (Bric) dal Tracciolino

Servizi


Verde Musica B&B
Borgofranco D'ivrea
Peru Ristorante
Settimo Vittone
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
Vertical Rock Ristorante
Settimo Vittone
Campo Base Albergo
Settimo Vittone
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
Il ponte Bar
Quassolo