
Partenza dal Testa Grigia, si attraversano gli impianti fino alla Gobba di Rollin e si imbocca il traccione verso il Breithorn Occidentale. Giunti al Colle dei Breithorn si devia sulla destra tenendosi ben al di sopra delle fasce rocciose che danno sul ghiacciaio di Verra(non seguire la traccia per il Rossi-Volante).
Giunti all’attacco della parete, proseguire direttamente in direzione della cresta seguendo una linea che si tenga a sinistra dei seracchi visibili sulla parete (normalmente 2). La pendenza va dai 30 ai 40 gradi per tutta la prima parte della parete, poi cresce a 45° sulla parte superiore.
Attenzione alla presenza della crepaccia terminale a poche decine di metri dalla cresta. Giunti in cresta si prosegue verso destra per un centinaio di metri raggiungendo la vetta. Discesa per cresta fino alla Sella dei Breithorn (quota 4081), poi per il pendio dell’Occidentale.
- Cartografia:
- Cervino/Matterhorn - Breuil/Cervinia - Champoluc, IGC n°108, 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Breithorn Occidentale Via Normale da Plateau Rosà

Roccia Nera e Gemello del Breithorn da Plateau Rosa

Breithorn Occidentale Triftjigrat

Roccia Nera, Gemello e Breithorn Orientale da Plateau Rosa

Furggen (Cima di) o Tete de la Forclaz Traversata della Cresta da Plateau Rosa

Breithorn Centrale diretta alla Sella dei Breithorn

Breithorn Occidentale e Centrale Traversata da Plateau Rosa

Breithorn Centrale – Via Kaspar Mooser

Roccia Nera Via Normale da Plateau Rosa

Breithorn Centrale Via Normale da Plateau Rosa
