
Dettagli
- Dislivello (m)
- 500
- Quota partenza (m)
- 1373
- Quota vetta/quota (m)
- 1430
- Lunghezza (km)
- 20
- Esposizione
- Est
- Difficoltà salita
- BC+
- Difficoltà discesa
- BC+
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal Bocchetto Sessera prendere a sinistra in salita lo sterrato che porta con brevi saliscendi all’alpe Montuccia (posto ristoro), proseguire per la splendida conca dell’Artignaga dove sono situate le baite ristrutturate dell’omonimo villaggio circondato da vette che superano i 2000 metri. Qui la prima domenica successiva a ferragosto il CAI Mosso organizza una polentata (polenta cuncia con tuma macagn). La strada è percorribile dalle auto. Scendere brevemente verso la pineta e prendere il percorso di ritorno al bocchetto chiudendo il facile e piacevole anello. Parziale 9,2 km. Dal bocchetto proseguire seguendo le indicazioni per la Bocchetta Luvera. Lo sterrato in leggera, ma costante salita perviene in breve alla pista del Moncerchio (agriturismo poco sopra, sulla pista). Da qui il sentiero si fa stretto e malagevole sino alla Bocchetta di Luvera: lungo tratto con punti esposti, vegetazione, pietraie. Giunti al Bocchetto immettersi sulla panoramica zegna direzione Trivero sino a incontrare, qui inizia la segnelatica della “Le valli della fede”, lo sterrato che si stacca a sinistra e sale al Santuario di San Bernardo sul monte Rubello a mt. 1408 (panorama dal Rosa alla pianura). Ridiscesi alla sbarra si prende il sentiero per Stavello con ripido finale su prato. Si costeggiano i campi da bocce e si prende lo sterrato in fondo che entra in piano nella pineta. Alla prima diramazione si trasforma presto in sentiero difficile, in particolare, dopo un punto molto panoramico sulla bassa valle sessera, la discesa si fa impegnativa e rimane tale sino a sbucare sullo sterrato che conduce al Santuario della Novareia. Se si vuole raggiungere il Santuario prendere a sinistra, diversamente a destra in breve a Castagnea da cui si prosegue il “Valli della fede”.
- Bibliografia:
- www.oasizegna.com - www.biellaoutdoor.it - www.vallesessera.it - www.valledimosso.it/itinerari_brughiera.php
21/08/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crinali della Val Sesserada Bocchetto Sessera
Sessera (Val) dal Bocchetto Sessera, giro

Boscarola (Bocchetta della) da Bocchetto Sessera
Valle Cervo – Banda Soulja e Banda Veja
Marca (Monte) da Andorno Micca, anello

Rondolina (la) da Biella

Rosazza (Galleria) da Biella

Mucrone (Lago)da Oropa

Brughiera (Santuario della) da Biella, giro

Casto (Monte) da Biella, giro
