
Lasciare l’auto pochi metri a monte della borgata Raina, superando la borgata Bossa, dove la strada asfaltata termina in una pista sterrata. Prendere la strada a destra del pannello, superando dopo pochi minuti un acquedotto. La pista prosegue in un bosco di castagni, fino al primo evidente bivio. Seguire le indicazioni per Pian del Lupo. La strada sale con dislivello sempre moderato fino ad incontrare un secondo bivio. Tenere la strada principale che gira a sinistra (la strada a destra raggiunge un laghetto artificiale).
Raggiungere Pian del Lupo e proseguire sulla strada che sale sulla destra (quella pianeggiante a sinistra è la possibile alternativa per la discesa). Continuare sulla strada principale e puntare alla vetta del Bric Arcett proseguendo per tornanti fino alla fine della strada.
Discesa: seguendo l’itinerario di salita oppure, a quota 1550, imboccare la strada a destra e scendere per l’altra sterrata che si ricollega a Pian del Lupo.
- Cartografia:
- IGC - Monviso
- Bibliografia:
- La Valle Po - Piera e Giorgio Boggia - Centosentieri - L'Arciere
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Selassa (Punta) da Ferrere per la cresta SE

Arcett (Bric) da Raina

Bertorello (Rifugio) da Prato Guglielmo

Selassa (Punta) da Meire Durandini
Garitta Nuova (Testa di) da Pian Munè

Garitta Nuova (Testa di) e Monte Riba del Gias da Pian Munè

Garitta Nuova (Testa di) da Pian Munè per lo spallone del Laiet

Sendua (Testa della) e Croce Tornour da Pian Munè, anello

Ostanetta (Punta) e Punta dal Razil o Rumelletta da Ostana, anello per Punta Selassa

Piata o Plata (Bric la) da San Bernardo

Servizi


La luna e il monviso B&B
Paesana
Da Natale Ristorante
Paesana
Sud America Ristorante
Paesana
La Colletta Ristorante
Paesana
Ostu d’la bela mendia Ristorante
Paesana
l bosco delle terrecotte B&B
Barge
Damawilu Ristorante
Paesana
Din don Ristorante
Barge