Dettagli
- Quota partenza (m)
- 65
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- salita e discesa
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
14.2Km
14.2Km
14.2Km
14.6Km
17.9Km
19.7Km
Raggiunta Ceparana da La Spezia si prosegue costeggiando il Campo Sportivo di Bolano, si prosegue lungo la strada carrozzabile per Montebello sino alla località Bagatello (m.480 s.l.m.), qui si prende a destra la salita in direzione di Podenzana e Montedivalli.
Superato il cippo che ricorda l’eccidio di tre partigiani, alla sinistra dell’ultimo tratto di salita dell’itinerario si trova un frequentatissimo percorso vita attrezzato. Conclusa la salita, inizia quindi un tratto pianeggiante che, dopo circa 1,5 Km., giunge al Valico dei Solini (m.535 s.l.m.) per proseguire poi verso l’Alpicella e il Cornoviglio.
- Link:
- http://www.altaviadeimontiliguri.it/
tom57
09/09/2001
09/09/2001
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/09/2001
SP, Calice al Cornoviglio
E
Varie
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 2: da Passo Alpicella a Passo Calzavitello
9.8Km
15/03/2017
SP, Portovenere
E
Varie
Levanto da Portovenere
13.9Km
29/04/2018
SP, Portovenere
D+ 300 m
E
Tutte
Palmaria (Isola) da Portovenere, anello

01/04/2017
SP, Portovenere
D+ 826 m
E
Sud-Est
Porto Venere – Monterosso traversata (2 gg)

12/02/2019
SP, Portovenere
D+ 550 m
E
Sud
Riomaggiore – Portovenere, traversata

19/09/2020
SP, La Spezia
E
Sud-Ovest
Monesteroli da Campiglia, traversata

14/10/2015
SP, La Spezia
E
Nord-Ovest
Campiglia – Schiara, traversata
14.6Km
27/02/2019
SP, Riomaggiore
D+ 500 m
E
Sud
Riomaggiore – Monterosso, traversata

31/03/2019
SP, Zignago
D+ 490 m
E
Varie
Castellaro (Monte) e Monte Dragnone da Pieve di Zignago, anello

03/04/2017
SP, Vernazza
D+ 980 m
E
Sud
Malpertuso (Monte) da Corniglia, anello
20.4Km