Alpe (Monte, Cime Est e Ovest) da Zuccarello, anello per Cerisola, Via del Sale, Erli

Alpe (Monte, Cime Est e Ovest) da Zuccarello, anello per Cerisola, Via del Sale, Erli
La gita
roberto-vallarino
4 19/04/2015

E’ da un po’ che volevo fare questo giro e oggi nonostante le nuvole sempre presenti ma con anche spiragli di sole, lo percorso partendomene da Zuccarello e come da itinerario ho raggiunto la cresta e tra vento sostenuto e freddo a portarmi sull’Alpe est. Subito partito ho proseguito come da itinerario seguendo l’ottima segnaletica del Terre Alte (giallo rosso) fino oltre l’Alpe ovest e da li a lasciare l’itinerario per proseguire presso la cresta nel lato Pennavaire con sempre i segni,fino ad arrivare sul Monte delle Gettine (m.1183) spazzato dal vento forte. Riuscito a pranzare in parte riparato, proseguo per il vicino colle e dopo aver lasciato il Terre Alte che scende a Nasino e la cresta, scendo nel versante Neva (pal.Cerisola) e per tortuoso sentiero a scendere tra i fitti boschi e trovandoci anche il segnavia(quadro rosso vuoto) con sentiero abbastanza in ordine fino a collegarmi nella sterrattina e dopo essere passato dalla Cascina Tuberto tra campi coltivati, a proseguire come da itinerario fino all’abitato di Cerisola.Dopo aver rintracciato la Via del Sale,lo seguita ammirando tutta la sua storia e dopo l’affascinante canyon a proseguire e dopo un tratto un po’ sporchino sotto Berrioli, a raggiungere Erli chiudendo l’anello e per la stessa ad arrivare all’ auto chiudendo la lunga gita con 1600 m di dislivello e 8 ore di marcia.

Link copiato