Chi sono
scialpinismo +++
alpinismo +
escursionismo +
arrampicata
Le mie gite su gulliver
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
note su accesso stradale :: Ok fino a Castelmagno santuario
quota neve m :: 1300
attrezzatura :: scialpinistica
Spettacolare giornata rubata all'ufficio! Condizioni ok traccia ripida. Percorso sicuro. Oggi poco vento e niente cornici di cresta al colle sul ns percorso. Una meraviglia ai nostri occhi!! Tanta roba e che la si benedica!
Con FraMaina pre notte... più local Andrea di ottima compagnia! Alla grande
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
note su accesso stradale :: Ok
Lunga e bellissima salita in ambiente straordinario, così come tutta l'Islanda. Giornata inizialmente limpidissima, poi si è coperto con vento forte, quindi è tornato tempo buono. Percorso ben segnato con paline, parte finale un po' sfasciumosa. Ma i ghiacciai sono davvero spettacolari!
Parecchia gente in giro da tutto il mondo. Io con moglie e figlia
Giudizio Complessivo :: ***** / ***** stelle
note su accesso stradale :: Ok a malga vallina ma c'è poco posteggio
Condizioni dell'itinerario ottime, ancora parecchia neve oltre i 2750mt. Ferratine di montenero e dei caminetti ben tenute e cresta ben percorribile ma ancora innevata. Abbiamo calzato i ramponi in alcuni punti, non sempre necessari; lo stesso dicasi del set da ferrata. Il percorso è bello lungo!
Bella gita con gruppo Cai Ule Genova Sestri P. Tutto perfetto, anche al Rif. Segantini pulito e accogliente
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe a pera esistenti
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: fresca (24-48 h) umida
note su accesso stradale :: Ok
quota neve m :: 2600
attrezzatura :: scialpinistica
Oggi Zumstein superlativa con giornata perfetta!! Ieri pomeriggio ha buttato giù circa 10cm e ci ha donato stamattina polvere su fondo compatto strabiliante. Bella fino in fondo a Indren. In salita niente coltelli e percorsi in via di facile tracciatura. Cresta finale in ottime cundi neve bella dura niente vento. Proseguito poi x Cap. Margerita.
Tantissima gente giustamente in giro. E moltissimi stranamente senza sci... e ci guardavano con invidia assai!!
Io con Claudio Ettore e Maurizio dell'imperiese. Weekend azzeccatissimo !
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe a pera esistenti
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: molto bagnata
note su accesso stradale :: Ok a fontanettes
quota neve m :: 2000
attrezzatura :: scialpinistica
Gran gitone che vale la stagione, se pure ce fosse bisogno...
Sabato auto lasciate intorno ai 1800mt lungo la strada della pista Genepis sopra Fontanettes (meglio 4x4, nessun divieto). Neve sui 2000mt poco sopra l'arrivo della seggiovia, quindi meno di mezz'ora di spallaggio.
Poi in un paio d'ore al rifugio su chiara traccia e superbo contesto montano.
Domenica partenza 5.40, abbiamo seguito il percorso logico sui punti deboli del grand couloir, prima in centro vallone poi dx orografica, poi in centro su pendii meno sostenuti poi di nuovo dx orografica sul ripido (sci in spalla) per evitare il fronte della seraccata, quindi dolcemente al colle e in vetta in sci alle 10.30. Neve perfetta anche a scendere. Un po' cotta e sfondosa sotto i 2700mt ma nuovamente piacevole verso i 2400. Meteo eccezionale zero vento. Una quindicina su qs itinerario.
Con PaolaP. bravissima, e gruppone Gm Genova eravamo in 16 mi pare, straordinario per una sociale OSA tutti in vetta!!! Alla grande!! Casse!
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe a pera esistenti
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: umida
note su accesso stradale :: Ok al talarico
quota neve m :: 1800
attrezzatura :: scialpinistica
Bellissima! Pochi minuti di portage poi continua fino in vetta. Al passo di vens siamo arrivati bene, togliendo sci solo pochi metri in alto per aggirare il cornicione sommitale nel tratto più ripido. Poi ancora sci ai piedi fino alla base del canaletto conclusivo, salito con picca e ramponi. 5stelle per le cundi in generale e la sciabilità sempre piacevole
Molta gente in giro sui vari percorsi. Qui solo 4italiani, un francese, io e AleS.
E bella giornata di sole, neppure calda fortunatamente, altro che stare a Genova oggi!!!;)
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: visto valanghe a pera esistenti
neve (parte superiore gita) :: fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: ok fino a 2600mt
quota neve m :: 2600
attrezzatura :: scialpinistica
Condizioni strepitose quest'anno, si potrà fare ancora bene per un mese almeno. Bivacco gelido ma sufficiente per i pochi che eravamo; ci vuole sacco a pelo strong, ma sono comunque disponibili coperte. Noi avevamo il cuoco Ali per il ns gruppo e per i 4 russi. Cibo e acqua calda sempre pronti e preparati al momento, quindi ne è valsa la spesa esigua. La neve oltre i 4500mt era ben dura e ventata, dunque rampant piuttosto utili. Con essi si io ho potuto fare a meno di mettere ramponi, che però possono risultare comodi per la primissima parte di discesa, laddove non volendo incartarsi con gli sci fra le pietre, si rischia di allungarsi sulla neve ghiacciata sotto la vetta.
Grande vacanza e spettacolare montagna, salita in una fortunosa finestra di tempo bellissimo. Montagna turismo e vicissitudini memorabili varie, vissute in compagnia di MatteoG, AlessandroS e Framaina. Grazie ad Hamed Havalehdar di iranplateau.com che ha reso possibile la perfetta logistica del tutto (comprese le visite alle splendide Isfahan, Kashan e Teheran); con cordialità simpatia e disponibilità totale, anche grazie ai suoi simpatici collaboratori Abbas, Mansurii, Ali, Maisome, ecc. Peraltro con costi davvero contenutissimi e quindi da consigliare proprio (5*+).
Indimenticabile
[visualizza gita completa]
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: ventata
neve (parte inferiore gita) :: altro
note su accesso stradale :: Ok
quota neve m :: 2000
attrezzatura :: scialpinistica
Rapida uscita di allenamento, in vista di prossima spedizione d'alta quota. Condizioni buone ma i pendii e le creste dei Breithorn sono piuttosto magre con ghiaccio vivo affiorante e spessore nevoso minimo. Dal colletto tra i due breithorn abbiam proseguito con ramponi senza problemi. Comunque in alto, visto il caldo, si è ammorbidita e la discesa è stata più che bella.
Giornata cosmica cielo terso aria ferma spettacolare. Con Ale e Paola
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: ventata
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: ok a fouillouse
quota neve m :: 2000
attrezzatura :: scialpinistica
Giro bellissimo a dispetto della poca neve. Sui versanti sud e secco fino a 2500-2600mt! Arrivati a Fouillouse, viste le condizioni, temevamo un portage di 2h, invece fatto il ponticello, sci ai piedi dal paese! poi continua tutto il resto. Abbiamo dormito all'accogliente ref. Chambeyron (ma la cucina francese che roba…) e da lì ottimo fino al col Gipyere con variante ovest sotto l'Aig.Chamb. fra i laghi ghiacciati. La testa della Frema si è salita quasi senza sci per la poca neve sulla cresta. Poi emozionante discesa sul Barenghi e sul sottostante pianoro a 2500mt dove abbiam ripellato x il col Nubiera. Da lì bella e lunga discesa fino all'auto (giusto un po' di vento fastidioso all'inizio di questo tratto). Condizioni buone su tutto il percorso, innevamento sufficiente e no pietre. Non abbiamo usato alcuna attrezzatura.
Non tanta gente in giro per essere 2 giornate di tempo spettacolare. Noi bella macchinata con Paola Guido Ale e Paola2!
Sciabilità :: ***** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: altro
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: Ok a Besmorello q.1460 circa
quota neve m :: 1500
attrezzatura :: scialpinistica
La stagione non sarà delle migliori (anzi) ma ci sono sempre percorsi splendidi e in ottime condi. Bisogna cercarli. Qua sci ai piedi dall'auto e ci siamo tenuti (sia in salita e che poi indiscesa) sulla dx orografica fino al bivio x Seita. Poi percorso comune a Becco alto, fino ai secondi laghi. Buona neve grippante salvo qualche placchetta dura -utili rampant- infine ok al colletto sotto la vetta (ramponi x gli ultimi 40mt). Discesa su neve varia farinella e primaverile sempre bella e talora da wow!
Poca gente oltre il migliorero. Alcuni sul becco alto e visti 4 scendere da zona Corborant. Bella giornata di sole con AndreaP Parsival e MarcoZ. Spiace x ragazzo visto recuperare da elisocc.