Go
Go
Toggle navigation
Cosa
Valanghe, crolli e frane
Webcam, meteo, nivometri, ...
Tracce GPS
Mercatino di gulliver
Ricerca compagno
Mangia & dormi
Forum
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
escursionismo
alpinismo
arrampicata
falesia
bouldering
vie ferrate
canyoning
trail running
mountain bike
bicicletta
canoa
volo libero
altro
Dove
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Vallée d'Aoste
Veneto
Francia
Svizzera
Austria
Cerca
Login
Help
Gulliver.it è un portale dedicato all'outdoor in Italia e non solo. Troverai la descrizione di migliaia di itinerari (oltre 30.000) con fotografie e tracce GPS da scaricare, il mercatino delle occasioni, la sezione per la ricerca di un compagno e per trovare il locale migliore per una sosta.
Approfondisci e partecipa
alla creazione di questa grandissima guida on-line.
SimoBell
×
Amministra profilo
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
pro
guida alpina
accompagnatore media montagna
accompagnatore escursionistico
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
×
Inserisci informazioni con cui raggiungerti
home basic (versione semplificata della home page)
attività preferite
email
sito web
pagina facebook
account twitter
account google+
indirizzo skype
account youtube
indirizzo vimeo
testo per presentarti
Ho iniziato da poco ma miro a diventare grande.....
×
Aggiungi una iniziativa
data
 
 xxxxxxxxxxxxx
nome iniziativa
descrizione
url
attivita
alpinismo
bouldering
falesia
arrampicata
vie ferrate
escursionismo
trail running
canyoning
bicicletta
mountain bike
canoa
volo libero
sci alpinismo
sci ripido
fuori pista
sci nordico
racchette neve
cascate ghiaccio
altro
categoria
uscita
serata
×
Inserisci un post nel tuo glog
titolo
testo
Glog
Foto
Contributi
Gran Costa (Monte) e anello Gran Serin da Balboutet
Abisso (Rocca dell') da Limonetto
Belvedere (Punta) da Laux
Abisso (Rocca dell') da Limonetto
Gran Costa (Monte) e anello Gran Serin da Balboutet
Gran Costa (Monte) e anello Gran Serin da Balboutet
Le mie gite su gulliver
  
Roudel (Cima) dalla Valle Argentera (15/06/18)
Sciabilità ::
*** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
primaverile
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
note su accesso stradale ::
4x4 per alpe Plane
quota neve m ::
2100
attrezzatura ::
scialpinistica
Si arriva al ponte dell'alpe Plane (ma difficilmente senza 4x4). Neve dopo soli 300m, per grandi valanghe cadute dallo spartiacque Troncea. Torrente completamente coperto, salvo nella parte centrale del vallone, dove si scende un tratto per lingue con tre brevi passaggi su erba e un gava-buta. Parte alta molto bella, ma finito il ripido si va pianino, spingendo un po', dato il tipo di neve. Attenzione, qualche passaggio delicato a bordo acqua e un paio di rapidi attraversamenti su neve spessa...quanto? Molti animali in giro, no umani. Gita per amanti dell'esplorazione e della tranquillità.
  
Gran Costa (Monte) e anello Gran Serin da Balboutet (06/04/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
visto valanghe lastroni esistenti
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
primaverile
quota neve m ::
1500
attrezzatura ::
scialpinistica
Buon rigelo alla partenza e ottimo grip sulla neve di due giorni prima; canale imballato (a differenza di un tentativo nella passata stagione); farina a nord oltre i 2300 m.; ormai un po' molle, ma ben sciabile la discesa a sud, sudest dal Gran Serin; strada per ora con pochi metri di buco.
Erroneamente, è saltato fuori nel punto di partenza oltre a Balboutet anche Balziglia.
canali sopra Cerogne
Gran Costa
Discesa Gran Serin (parte alta)
  
Belvedere (Punta) da Laux (11/02/18)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
visto valanghe a pera esistenti
neve (parte superiore gita) ::
polverosa
neve (parte inferiore gita) ::
polverosa
quota neve m ::
1300
attrezzatura ::
scialpinistica
A causa di forte vento con neve turbinante, ridiscesi da bergeria Albergian per circa 80 m di dislivello e risaliti alla cima che si trova sopra il passo del'Omo, sulla stessa costiera della punta di Belvedere, quota da altimetro 2320, dove il vento non dava fastidio. Nei prati del Laux situazione apparentemente disastrosa (10 cm di farina sull'erba), ma appena arrivati alla stradina si trova un ottimo fondo e si sale bene fino all'alpe Laux. Appena oltre, grande valanga con alberi sradicati dal soffio, che rendono un po' difficile trovare il passaggio, poi tutto bene fino al traverso del canalino sotto la bergeria Albergian (farina su fondo duro e passaggio esposto fatto a piedi). Di lì in su neve già ventata. Molto bella invece sull'itinerario scelto come ripiego. In discesa scesi in un bel canalino prima della grande valanga, con un po' di ravanamento per traversarla più in basso dove si è divisa in vari rami. Una stella in meno solo per il valangone, sia in salita che in discesa. Nessun passaggio recente.
  
Abisso (Rocca dell') da Limonetto (28/01/18)
Sciabilità ::
***** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) umida
neve (parte inferiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
quota neve m ::
1300
attrezzatura ::
scialpinistica
Confermiamo tutte le osservazioni del gruppo del CAI Torino.
Ringraziamo ancora chi ha battuto la traccia, come fatto in cima e detto ai soci che aspettavano ai piedi del canalino. Avremmo anche battuto, ma era già impegnativo star dietro a chi batteva! Salvo il passaggio stretto, non dovremmo aver guastato il divertimento a nessuno. Saluti
  
Français Pelouxe (Monte) da Balboutet (06/12/17)
Sciabilità ::
**** / ***** stelle
osservazioni ::
nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) ::
fresca (24-48 h) asciutta
neve (parte inferiore gita) ::
altro
note su accesso stradale ::
strada pulita fino a Balboutet; oltre solo per 4X4
quota neve m ::
1500
attrezzatura ::
scialpinistica
Neve bella ma non abbondante. Nel terzo superiore del pendio, anche se sembra liscio, si tocca spesso (non portate sci nuovi).
Ottimi i 2/3 inferiori, poi strada scorrevole.
Ps: ritrovata una pelle Profoil nel bosco sotto Pian dell'Alpe; l'abbiamo portata e lasciata al cartello d'ingresso del Parco Orsiera, poco sopra Balboutet.
Non puoi contattare gli altri gulliveriani se non sei un utente registrato.
Vai alla pagina di registrazione
.
Tutte le sue gite
Roudel (Cima) dalla Valle Argentera (15/06/18)
Gran Costa (Monte) e anello Gran Serin da Balboutet (06/04/18)
Belvedere (Punta) da Laux (11/02/18)
Abisso (Rocca dell') da Limonetto (28/01/18)
Français Pelouxe (Monte) da Balboutet (06/12/17)