La gita
Sciabilità :: **** / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: polverosa
neve (parte inferiore gita) :: crosta portante
note su accesso stradale :: difficoltà di parcheggio
quota neve m :: 600
attrezzatura :: scialpinistica
Lasciata l'auto in una piazzola alle porte di Ratitsch, per prati mi sono raccordato all'itinerario che sale da Luvreu (pochissime possibilità di parcheggio).
Seguendo belle tracce sono salito per radure, prati, boschetti fino a Prau dell' Alp (1661m) e poi a Alp Gronda (1883m). La traccia mi ha portato al colle a quota 1981m e seguendo la dorsale nord sono giunto alla vetta (2118m).
Disceso verso gli impianti di Sarn (da cui sono venuto almeno il 75% dei salitori dei giorni precedenti), a quota 1650 mi fermo e ripello, risalendo in vetta.
Discesa quindi più diretta ripassando da Alp Gronda e Prau dell' Alp.
Sotto Praz la discesa interseca la strada e richiede qualche passaggio su asfalto molto breve e gestibile.
Cielo sereno, assenza di vento, durante la salita caldo nonostante alla partenza -10°C e al ritorno -6°C.
Nessuno sul mio itinerario, incontrati alcuni scialpinisti provenienti da Sarn.
Dislivello complessivo ca 1900m
Bella neve leggera, fredda e polverosa fino a 1200m, poi un pochino di crosticina sempre ben sciabile.
Gita divertente in ambiente bucolico
Gita caricata il 23/01/19