Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
Il file deve essere in formato .gpx e può contenere al massimo circa 5000 punti (equivalente a un file di 3 Mbyte).
Elimina definitivamente questa gita
sciabilità :: / ***** stelle
osservazioni :: nulla di rilevante
neve (parte superiore gita) :: primaverile
neve (parte inferiore gita) :: primaverile
note su accesso stradale :: ras fino a Prato del Colle
quota neve m. :: 2100 Gli sci si portano per un ora abbondante su terreno che non avrebbe comunque nulla di sciistico. A quota 2100 il vallone si apre e le possibilità che si presentano sono davvero tante...tutte abbastanza impegnative. Dalla cima non siamo scesi con gli sci (oggi per noi troppo impegnativo con neve troppo dura) che abbiamo lasciato su comoda cengia all'inizio della strettoia finale. Tornati agli sci siamo poi saliti ancora a sinistra della punta che abbiamo scoperto essere raggiungibile anche da qui con traverso facile ma esposto lato val di Susa e breve passaggio facile su roccette. Discesa alle 13,30 da questa spalla su neve perfetta (ancora un pelino dura a tratti in alto, oggi zero termico 2400/2500), come chi ci ha preceduto siamo stati a destra su pendii più assolati che ci hanno consentito una sciata superlativa fin dove c'è neve! Nel complesso gita super a dispetto dei soli 7/800 m sciati, in questo periodo occorre veramente fare attenzione allo zero termico che gioca un ruolo determinante tra sciare su beton o su splendida neve primaverile. Un saluto ai due ski alp che ci hanno preceduto e che hanno trovato condizioni decisamente più impegnative in discesa. Con Gian. Gita caricata il 13/01/19
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione