La serietà degli impiantisti valdostani
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mar 3 apr 2018, 14:59
- Località: Cuneo
- Contatta:
La serietà degli impiantisti valdostani
All'ombra della Grande Becca gli impianti sono fermi da sabato pomeriggio ma tutto tace, 100 coglioni stanno un paio d'ore in coda ad ascoltare una voce registrata che dice che "tra poco apriranno", alle 20 di domenica sulle pagine ufficiali neanche l'ombra di una scusa, una spiegazione... Tenetevi i vostri Ski Paradise, torno a ravanare nelle mie Alpi Marittime che ci sto meglio...
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mer 22 lug 2015, 10:50
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: La serietà degli impiantisti valdostani
Da sempre il servizio a Cervinia è pessimo, sono sempre in ritardo...prendi il primo troncone, scendi e ti tocca aspettare altri 5-10min il troncone successivo perchè ancora chiuso...non gliene frega un ca**o...anzi gli frega solo di essere puntuali all'orario di chiusura
Mi spiace per quanto successo Paolo...scandaloso...
Mi spiace per quanto successo Paolo...scandaloso...
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun 15 apr 2019, 13:52
- Contatta:
Re: La serietà degli impiantisti valdostani
Da anni sostengo che al Piemonte non manca nulla in termini di professionalità, accoglienza, disponibilità per offrire alle persone una vacanza o una gita goduriosa! Non ci saranno le alte quote, ma con pizzico di buona volontà si potranno trovare tutti i giorni posti spettacolari dove vivere acora una sana montagna. Smettiamo di andare in Valle e godiamoci il Piemonte. Riccardo
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar 17 set 2019, 14:55
- Contatta:
Re: La serietà degli impiantisti valdostani
Concordo pienamente, Riccardo.
Fin da quando si erano appena aperti i confini entro regione,ne ho approfittato per visitare valli generalmente considerate "viaggioni",ho comprato le guide delle falesie e ho ammesso quanto poco conoscessi i monti. Quelli che non avevo mai visto. Quelli che non riempiono solo la bocca. Dalla Val d'Ossola alla Val Grana abbiamo un territorio meraviglioso.
Fin da quando si erano appena aperti i confini entro regione,ne ho approfittato per visitare valli generalmente considerate "viaggioni",ho comprato le guide delle falesie e ho ammesso quanto poco conoscessi i monti. Quelli che non avevo mai visto. Quelli che non riempiono solo la bocca. Dalla Val d'Ossola alla Val Grana abbiamo un territorio meraviglioso.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mar 3 apr 2018, 14:59
- Località: Cuneo
- Contatta:
Re: La serietà degli impiantisti valdostani
In linea di massima sono d'accordo con voi, oltretutto il gasolio e l'autostrada non me li regala nessuno... Il 90% delle gite le faccio a sud del Monviso, amo le vallate più disperate e solitarie (non si quanti su Gulliver abbiano scalato in val Corsaglia), ma 5 o 6 volte l'anno ho piacere di uscire dal mio giardino e vedere cosa offre il resto del mondo, credo di averne diritto 
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mar 3 apr 2018, 14:59
- Località: Cuneo
- Contatta:
Re: La serietà degli impiantisti valdostani
Eh Vik..... Gli interessano solo l'orario di chiusura e i 50€ del biglietto mi sa...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti