| coboldo | La Rocca di Maraquaià | coboldo | Lago Rataira | coboldo | Roccette alla base del crestone Nord della q.2584 | coboldo | Veduta sulla dorsale di salita e la Punta Havis de Giorgio dalla Rocca di Maraquaià | coboldo | La q.2584 e la Rocca di Maraquaià sulla destra dalla punta Havis De Giorgio | coboldo | Inizio del tratto esposto della cresta Ovest del Cassorso | coboldo | Parte finale della cresta senza difficoltà | coboldo | Il traverso su cengia esposta | coboldo | Il passaggio della catena | coboldo | Ultimo tratto verso la vetta della Leissé | coboldo | Sulla cresta verso la Punta Leissé | coboldo | Verso la Punta Aquiletta | coboldo | Sentiero 29a | coboldo | Scendendo verso il Colle della Scala | coboldo | Col des Thures e monte Thabor dalla vetta
| coboldo | Dorsale Sud della Guglia Rossa | coboldo | Veduta dal M.Grum sulla cresta di salita | coboldo | Sentiero di discesa dal Gias della Sella | coboldo | Scendendo per la dorsale Sud del M.Bram | coboldo | La mulattiera per la Sella di Tonno | coboldo | Inizio discesa dal M.Cremado | coboldo | Scendendo verso Chiappa | coboldo | Chiappa (m 886) | coboldo | Arrivo ai laghetti di Chiappa Crosa | coboldo | Orchidea sambucina | coboldo | Scendendo alla sella Pian della Speranza con il monte Croce dei Fò sulla destra | coboldo | Arrivo in vetta al M.Croce dei Fò | coboldo | Narcisi presso la q.910 | coboldo | La bella mulattiera che scende a Viganego | coboldo | Discesa in neve vergine
| coboldo | Calabre a Tsanteleina dalla cima | coboldo | Traverso sotto la cima della Punta Glairetta | coboldo | Affollamento alla Becca della Traversiere | coboldo | Becca della Traversiere a sinistra e Punta Glairetta in fondo a destra | coboldo | Partenza dal Bezzi | coboldo | Sotto il Col Fenetre | coboldo | Salendo sul sentiero per il rifugio Fallere | coboldo | Cresta verso il monte Vertosan | coboldo | Discesa dal Colle di Vertosan | coboldo | Nei prati verso il parcheggio Flassin | coboldo | Discesa nella Valletta dal Guglia | coboldo | Parte iniziale della cresta SE del Corn Suvretta | coboldo | Salendo con il Corn Suvretta e il canale di discesa sullo sfondo | coboldo | Discesa dalla Fuorcla Grevasalvas | coboldo | Piz Grevasalvas e Piz Materdell dalla Fuorcla Grevasalvas
| coboldo | Salendo verso la Fuorcla Grevasalvas | coboldo | Ampi pendii scendendo verso la Val d'Agnel | coboldo | Salendo verso la Bocchetta d'Emmat | coboldo | Discesa con il Piz Grevasalvas sullo sfondo | coboldo | Verso la vetta del Roccabella | coboldo | Veduta verso Sud-Ovest dalla q.3001 | coboldo | Verso il Piz Campagnung e la q.3001 | coboldo | Monte Corn Alv e piccolo distacco di valanga | coboldo | Versante Nord del monte Tregin | coboldo | Cresta Ovest monte Bocco | coboldo | Il monte Tregin da Bargone | coboldo | Verso la vetta del Montarlone | coboldo | Scendendo dalla vetta dell'Oramara | coboldo | Sentiero per Lovari | coboldo | Sentiero in versante Sud del M.Nero
| coboldo | Scendendo verso San Calogero dal Castell'Ermo | coboldo | Salendo verso San Calogero dalla Colla d'Onzo | coboldo | La cresta Nord della q.2759 dal colle | coboldo | Salendo verso il Col de Flassin | coboldo | Uno dei pochi tratti vergini in discesa | coboldo | Creton du Midi e Costa di Serena q.2785 dalla vetta | coboldo | La q.2709 e le nostre tracce di discesa | coboldo | Salendo i pendii finali verso la Q.2709 | coboldo | La Cima Ovest del Ramaceto. | coboldo | Sulla cresta Est del Ramaceto. | coboldo | Creton du Midi e Testa di Face salendo da Crevacol | coboldo | Alpe Merdeux Damon | coboldo | Sulla dorsale finale | coboldo | Ultimi passi verso la vetta