Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 100% di coperturatim : 80% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: lucabelloni ultima revisione: 22/06/09
località partenza: Prese Damon (Giaveno , TO )
cartografia: Fraternali 1:25000 n.6 Pinerolese Val Sangone
bibliografia: Parchi, riserve e Prealpi - IGC vol. 17
note tecniche: da Giaveno prendere la strada per Coazze. svoltare per Pontepietra e proseguire per qualche km sulla strada per L'Aquila. Prima della maddalena svoltare seguendo le indicazioni per Prese Viretto. Proseguire finchè la strada finisce in uno slargo dove si può parcheggiare
descrizione itinerario:Dal parcheggio prendere lo sterrato a sx seguendo le indicazioni per Pontetto (segnavia n° 2), da qui seguire il sentiero che parte sulla destra prima in falsopiano, poi più ripido. Raggiunto un quadrivio seguire le indicazioni per il Colle dell'Asino e poi per il Colle del Besso (1466 m - 1.30 h circa). Giunti al colle del Besso svoltare a destra (direzione Ovest) seguendo la traccia che segue la cresta che si fa via via più ripida e in circa 30 minuti porta in cima al monte Paletto (1668 m) e da qui in breve al Monte Muretto (1707). Sempre seguendo il crinale scendere in pochi minuti al sottostante Colle del Muretto (1655 m) da dove si ricomincia a salire per raggiungere la Punta della Gianna, dapprima per ripidi ma ampi pendii erbosi, poi su cresta che via via si restringe (1965 m; 45 minuti dal colle). Sempre per cresta proseguire per qualche minuto in piano e quindi risalire il ripido pendio che porta in cima al Cugno de l'Alpet (2072 m; 30 minuti dalla Punta Gianna). Discesa: seguire il percorso dell'andata fino al Colle del Muretto; da qui imboccare sulla sinistra un sentiero che scende nel bosco e tenersi sempre sulla destra fino ad incontrare un bivio. Seguire le indicazioni per casa Verde e poco dopo, ad un altro bivio, tralasciare il sentiero Quota Mille che si dirama sulla sinistra e seguire il sentiero n°2 che in breve riporta al punto di partenza (2.30 h dalla cima)
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite