Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 40% di coperturatim : 53% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: umbertobado ultima revisione: 23/05/09
località partenza: Punta Helbronner (Chamonix-Mont-Blanc , 74 )
punti appoggio: Rifugio Torino
note tecniche: bella via che presenta sezioni impegnative sia in placca che in fessura. portare un set di friends fino al 3.5 ,doppie le misure medie. tutte le soste sono attrezzate per la calata ,ma alcune è meglio evitarle preferendo quelle di "flagrant delire" appena più a destra.
descrizione itinerario:la via vera e propria attacca dalle terrazze sulla destra del canale di accesso, ma è molto bello incominciare la scalata dal punto più basso del Cap. 2 sono le vie consigliate:Elixir (6b,6c,5+) o Flagrant delire (5,5+). i tiri dalle terrazze 5 fessuroni per arrivare ad un grosso terrazzo 6b due possibilità (di grado uguale) sopra la sosta o 10 metri più a sinistra(alla fine delle fessura vecchia sosta,traversare 10 metri a dx per arrivare alla sosta a spit) 6c+ placca.o la passi a vista o son dolori. 2 spit 6b+ fessura ,placca, ed ancora fessura 1 spit 7a+ fessura, pendolo e fessura 2 spit 6a diedro 6c dritto sopra la sosta poi in orizzontale su vaga cornicetta con chiodo e poi dritto per fessurini fino in sosta 7a traverso da una fessura all'altra poi dritto con alcuni movimenti duri verso la fine 2 spit 7a pendolo poi due diedri sovrapposti con fessura molto bella.altro pendolo per arrivare in sosta 1 spit 6a+ traverso sotto i tetti 5 3
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale