Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 80% di coperturatim : 55% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: andrea72 ultima revisione: 26/01/10
località partenza: Cheneil (Valtournenche , AO )
cartografia: IGC n° 5 - Cervino e Monte Rosa
note tecniche: Eventualmente necessari picozza e ramponi per il ripido pendio finale in presenza di ghiaccio. Qualche passo su roccette sulla cresta che porta in vetta, decisamente più delicati con molta neve o ghiaccio. Dall’estate 2017 è in funzione 24h/24h un ascensore gratuito con capacità di 8 persone che da q. 2030m (poco oltre il parcheggio) porta sulla piana di Cheneil a q. 2088m
descrizione itinerario:Seguire le indicazioni per Breuil Cervinia, risalendo la Str. Reg. della Valtournenche, fino al Capoluogo di Valtournenche. Poco prima di arrivare agli impianti delle Cime Bianche, svoltare a destra per salire (6,5 km. circa) per Cheneil. La strada termina in un ampio spiazzo, ove lasciare l'auto. Seguire l'itinerario per la Punta Fontana Fredda fino al colle omonimo. Volgere a sx, passare nei pressi del Santuario di Clavalitè, quindi mantendosi sulla dorsale raggiungere la base del ripido pendio che scende dalla spalla sud della Punta Falinere. Risalire il pendio, raggiungendo la spalletta superiore, quindi mantendosi sul versante SO raggiungere la cresta rocciosa che con percorso panoramico porta in vetta alla Punta Falinere. Discesa per il percorso di andata.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite