Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
ultima revisione: 19/05/08
località partenza: Trinità (Entracque , CN )
note tecniche: Cima del Lago di Mte Carbonè su guida dei monti d'Italia.
descrizione itinerario:Da Trinità di Entracque seguire stradina, oltrepassare i Tetti Porcera, il ponte Porcera e il ponte del Suffiet. Da qui proseguire sempre su stradina ancora per 700 m circa arrivando a scorgere un piccolo bivio al quale si devia a destra in lieve discesa verso un piccolo ponte in un ripiano. Attraversare il ponte e proseguire inoltrandosi nella fitta radura. Seguire il sentiero (non facile da individuare) che si immette nel vallone con un mezzacosta verso destra e poi con alcuni tornanti. in breve si ha accesso al vallone Lavasse. Da qui inoltrarsi nel suo interno e proseguire fino al fondo del vallone, cima visibile, con croce di vetta. Oltrepassare il lago e salire al colletto, parte finale per la punta in cresta (utili i ramponi).
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale