Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: mountain ultima revisione: 01/11/07
località partenza: Park ponte Rocher St. Pierre (Valloire , 73 )
punti appoggio: Pensioni a Valloire
note tecniche: Necessita buone condizioni; i pendii ripidi necessitano di buona padronanza degli sci. Con neve dura utili i ramponi.
descrizione itinerario:Dal parcheggio dopo il ponte appena al di sopra di Valloire, dirigersi verso il caratteristico borgo di Poingt Ravier, seguendo all'inizio la mulattiera (vi si può pure giungere in auto attraverso una stradina che parte dal centro di Valloire, se è sgombra dalla neve). Salire i ripidi pendii soprastanti il borgo tenendosi leggermente a sinistra della costiera puntando agli chalets La Fourche ben visibili dal basso, scavalcare la gobba soprastante e tenendosi sulla destra attraversare verso il centro del valloncello alla base della costiera Crey du Meigno; seguire la valletta sbucando al Pas de la Pertuité. Dal colle tenersi a sinistra (sud) e man mano salire su pendii ripidi puntando alla vetta, aggirando la puntina rocciosa. Discesa: a) Per l'itinerario di salita; b) Dal Pas de la Pertuité scendere il versante sud verso il vallone del Clot de l'Ane, quindi scendere in traverso sulla stessa sponda sinistra abbastanza alti sopra il rio che va nelle Gorges de l'Enfer, continuare fino verso Poingt Ravier incontrando l'it. di salita; condizioni più che sicure sono necessarie; c) In traversata verso Albanne. Scendere sulla cresta nord (stretta e ripida, ma sciabile) fino al Col d'Emy quindi continuare nel vallone des Moulins fino ad Albanne.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione