Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: rfausone ultima revisione: 24/03/18
località partenza: Voira (Cuorgnè , TO )
cartografia: L'Escursionista - carta dei sentieri n. 16
note tecniche: Percorso con tratti abbastanza ripidi.
descrizione itinerario:Parcheggiare l’auto al parcheggio per l'Area Archeologica di Voira. Percorrere immediatamente il sentiero in direzione Pont Canavese che in traverso pressochè pianeggiate porta a raggiungere la mulattiera “della Peila”; al secondo tornante, possibile deviazione, a destra, verso il Sito Archeologico. Seguire la mulattiera che giunge alla borgata Navetta Inferiore, risalirla fino alla chiesetta di S. Maria Immacolata ai bordi della strada asfaltata. Percorrerla in discesa per circa 350÷400 metri, a sinistra in salita su asfalto si giunge all’Area attrezzata Canava, seguire ora la sterrata, incontrando subito la barriera di divieto al traffico per autoveicoli. Seguire la sterrata che risale la dorsale, ed in ultimo piega a destra giungendo ai piedi del pendio finale del promontorio di Cappella Belice. Qui inizia il sentiero ben marcato che sale fra le betulle alla Capella. Discesa per la stessa via di salita.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...