località partenza: Flassin (Saint-Oyen , AO )
cartografia: Escursionista N° 5 - Gran San Bernardo
accesso:
Da Aosta imboccare il Vallone del Gran San Bernardo e, poco dopo Etroubles, prima del paesino di S. Oyen svoltare a sinistra: indicazioni per Flassin- campeggi- area pic-nic- Château Verdun. Scendere per poco più di un chilometro sino a giungere di fronte al Camping Pineta e qui parcheggiare l' auto.
note tecniche:
La Tete du Bois è l' ultima elevazione, a picco sul fondovalle , della catena che scende dal Mont de Flassin -Testa Cordella . E' una facile cima, poco frequentata ma molto panoramica, servita da un comodo sentiero.
descrizione itinerario:
Percorso facile ma poco frequentato, nettamente diviso in due parti. Dal parcheggio imboccare la poderale che risale la Comba di Flassin (numerose paline indicatrici) e percorrerla per poco più di un' ora fino a quota 1925 circa. A questo punto , finalmente, si lascia la strada e si prende un bel sentiero sulla destra (palina). Da qui in circa un' ora e mezza, e non mezz'ora come indicato, si raggiunge la nostra meta. Dapprima si attraversa il letto del torrente Flassin, quasi asciutto in estate, poi si percorre un lungo traverso, quasi a ritroso, per salire in un bellissimo bosco fino a raggiungere un bivacco della forestale e poco dopo la cima, ampia e molto panoramica. Buone possibilità di incontrare qualche capriolo nascosto tra gli alberi. Mancanza di acqua lungo il percorso: la piccola sorgente appena sotto il bivacco ( vasca di legno) risultava asciutta. Volendo ci sono possibilità di discesa sia verso Tsa de Flassin che sul Vallone del Citrin realizzando giri ad anello un pò più impegnativi.