Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 80% di copertura
contributors: Andrea81 ultima revisione: 10/08/17
località partenza: Vignole Borbera (Vignole Borbera , AL )
punti appoggio: Cosola
accesso: Autostrada Genova-Gravellona Toce uscita Vignole Borbera dove si posteggia.
note tecniche: La salita è suddivisibile in due parti, la prima fino oltre Cabella Ligure ha una pendenza molto moderata e con parecchio spostamento. Raggiunta e superata la frazione di Cosola invece le pendenze diventano importanti e spesso a due cifre. Naturalmente è possibile abbreviare il percorso partendo da Cantalupo Ligure e do Cabella Ligure. Percorso anche adatto con giornate calde, grazie alla presenza di un fresco bosco da Cabella Ligure fino al colle. Punti acqua oltre nei paesi attraversati, una bella fontana 2 km prima di Cosola e una seconda a 2 km circa da Capanne di Cosola.
descrizione itinerario:Da Vignole Borbera si percorre la strada della Val Borbera passando poi o dentro il centro di Borghetto Borbera oppure lungo la provinciale Sp140 che lo bypassa. Da qui si segue la caratteristica strada che percorre dall'alto la gola molto suggestiva scavata dal torrente Borbera, raggiungendo Cantalupo Ligure dove si continua a destra (indicazioni Capanne di Carrega e Capanne di Cosola) toccando Albera Ligure e Cabella Ligure (fontane) e infine iniziando la salita vera e propria nel bosco ancora su dolci pendenze). Si raggiunge un bivio, dove si ignora a destra la strada per Capanne di Carrega continuando dritti in salita, via via più impegnativa (6-8%). Si supera una ottima fontana e dopo altri 2 km circa si raggiunge il bel borgo di Cosola 950 m. Si prosegue a monte del centro abitato, ora su terreno momentaneamente più aperto ed assolato, affrontando pendenze più feroci che si attestano al minimo sull'8% ma con parecchi tratti oltre il 10% con punte del 13% (in particolare c'è un km veramente duro). Ritornati in una zona boscosa la salita concede un po' di tregua tornando all'8%, si superano alcune case e una colonia estiva, ed infine con l'ultimo km si raggiunge il colletto delle Capanne di Cosola 1493 m. Discesa dalla via di salita.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...