Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: mimi ultima revisione: 31/07/17
località partenza: diga Alpe gera (Lanzada , SO )
punti appoggio: Lanzada
accesso: Risalire la rampa della diga, seguire l'ampio sentiero, oltrepassare una galleria e quando il sentiero scende avanti 200 mt., attaccare in corrispondenza della sommità della conoide detritica del diedro canale che caratterizza l'estrema sinistra della struttura rocciosa denominata "Pilastri del Lago", alla base targa.
note tecniche: Attaccare la via non prima delle 10.00 vista l'esposizione e di privilegiare i periodi "asciutti" (la parete resta bagnata dopo una pioggia). Necessarie una corda da 60 metri.
descrizione itinerario:Per la descrizione tiro per tiro consultare il sito della Scuola Guido Della Torre : http://www.scuolaguidodellatorre.it DISCESA : In corda doppia: con la prima doppia scendere per 45 mt fino a S5 sulla cengia; da qui individuare la sosta della via Caprice (a dx, faccia a monte, rispetto a S5) e calarsi su quella linea con due doppie di ca 35 m che riportano alla prima cengia (S3 della Via del Gaggia). A questo punto, due doppie sulla stessa linea già percorsa in salita riportano all'attacco della via.
altre annotazioni: Via aperta nel 2014 in ricordo di Luca Gaggianese, Istruttore Nazionale di Alpinismo della Scuola di alpinismo, scialpinismo, arrampicata libera e sciescursionismo "Silvio Saglio" - CAI SEM - Milano.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione