Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: chia82 ultima revisione: 12/12/16
località partenza: Preinardo (Sambuco , CN )
cartografia: Fraternali n.13
accesso: Da Perinaldo inoltrarsi nel Vallone Forneris percorrendo la stradina fino al suo termine. Proseguire in fondo al vallone e salire un ripido pendio nel lariceto. Giunti al pianoro sovrastante a quota 1888, il vallone si spiana e si apre ad anfiteatro, valicare il rio (ponte legno) e portarsi all'imbocco della prima ampia valle che si apre sulla sinistra(seguire l'indicazione per il colle di Stau). Arrivati alla piana superiore tralasciare alla propria sinistra il Colle di Stau e proseguire su pendii sostenuti ai piedi del Monte Peiron. Tralasciare a sinistra il Canale Nord del Monte Peiron proseguire fino ad una selletta. Scendere per 50 m dislivello sul versante Ovest traversare i suoi ripidi pendii fino ad imboccare l'evidente conoide del canale Ovest. Il canale è caratterizzato da un grande masso centrale. Prima parte facile e ampia con pendenze intorno a 35°, il canale si restringe sul finale e aumenta la pendenza a 40°. In uscita si svolta a destra su ampia dorsale e si raggiunge l'aguzza vetta dalla quale si gode di un ottimo panorama.
descrizione itinerario:300 m 35-40°
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale