Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: Garaca ultima revisione: 25/08/16
località partenza: Bagni di Masino (Bregaglia , Distretto di Maloggia )
punti appoggio: rifugio Giannetti
accesso: Dal rifugio Giannetti, seguire per rif. Omio e dopo pochi minuti, svoltare a dx e seguire una serie di ometti che conducono alla evidente e splendida guglia del Dente. Proseguire sino alla evidente parete in corrispondenza del diedro inclinato verso dx dove inizia la via. circa 45 minuti dalla Giannetti.
note tecniche: Splendido obelisco solitario posto alla sinistra del Pizzo Badile. Bella salita classica ora addomesticata dagli spit.
descrizione itinerario:1° tiro: salire il bel diedro fessurato fino al suo termine, sosta su 2 spit. (30m. III e IV 2 spit) 2° tiro: traversare a dx in leggera ascesa x 5-6 m. ed entrare nel bellissimo diedro che si risale fino alla sosta con 2 spit. (25m. III e V 4 spit.) 3° tiro: si prosegue nel diedro fino al suo termine sosta con 2 spit. (35m. V+ - VI - V 5 spit) 4° tiro: salire la placca verso sx , superare un saltino e proseguire in placca fino a fine via sosta 2 spit e anello calata. (20m. V - VI- e V 4 spit) Discesa: con 2 calate sulla esposta parete SUD, sfruttando la seconda sosta della via Champignon. 1^ calata 30m. 2^ calata 55m. La via Champignon sale poco a sx della Fiorelli.
altre annotazioni: La via Fiorelli è la più vecchia della parete, salita da Giulio Fiorelli e compagni nel 1954.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite