località partenza: Val de Freissinieres (Freissinières , 05 )
punti appoggio: Prapic
cartografia: IGN 1:25000 3437 ET
accesso:
Briançon - Argentiere - (a ds) valle di Freissinieres fino al parcheggio di fondovalle
note tecniche:
Dividendo l' anello in due giorni pernottando a Prapic, si puo' apprezzare con piu' calma la bellezza del luogo
Fare il giro in giornata, permette di viaggiare piu' scarichi e di apprezzare il proprio allenamento
Vale la pena una deviazione per visitare il caratteristico paesino La Dormillouse
descrizione itinerario:
Dal parcheggio si sale verso il villaggio della Dormillouse e si percorre, verso O, la lunga valle che porta al colle di Freissinières; si scende dal versante opposto al grand lac des estaris, quindi, per una stradina a sn in discesa, si raggiungono i lacs jumeaux (2480) ; diqui, a sn, si segue un sentiero "balcone" a mezza costa su un ripido e panoramico pendio che in circa 3 km porta al lac des pisses (2500); di qui discesa a tornanti fino al curato paesino di Prapic (possibilita' di ristoro e pernotto in modo da dimezzare lo sforzo...)
Si riprende la salita per una poderale che si snoda in direzione SE nella valle del torrente Drac e si passa alla cascata del saut du laire (ponte, fontana, 1886); il sentiero prosegue in piano e poi verso sinistra sale con tornanti in direzione NE; a quota 2390 circa si prende per il colle delle terres blanches e lo si raggiunge (2721);
dal colle, si va verso ds (E) seguendo gli ometti, per poi ritrovare il sentiero che scende nel lungo vallone del torrente des Oules, che, curvando verso N, porta a chiudere l' anello, poco sopra al parcheggio