Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: pardes_18 ultima revisione: 08/03/15
località partenza: Piglionico (Gallicano , LU )
punti appoggio: Rifugio E. Rossi
bibliografia: Betta, Faggi, Faganello,Ghaccio salato, Versante sud, Milano 2014
accesso: Dalla sbarra bianco rossa prima della cappella del Piglionico salire oltrepassando le casine con il tetto a punta e dirigersi verso il canale N.O. prima di questo individuare evidente antro roccioso a destra sulla verticale di un conoide
note tecniche: Salita molto particolare e tecnicamente impegnativa. Si svolge sui bordi, o nel fondo, di un camino verticale che alla data della nostra ripetizione era ben povero di neve e ghiaccio. Presenti chiodi di progressione e con alcuni buoni posizionamenti di protezioni veloci.
descrizione itinerario:L1. Difficile gradazione, M5/A1 (?). molto dipende dalle condizioni niveoglaciali. Al prevalere del "dry" aumentano le difficoltà; L2. Dopo la buona sosta con uno spit si prosegue per altri 30 metri per canale adagiato. Discesa: in doppia dalla sosta con spit oppure dalla cresta ricongiungersi con la normale della Pania Secca
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione