Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 0% di copertura
contributors: Giagi ultima revisione: 30/12/14
località partenza: Saint Nicolas (Saint-nicolas , AO )
punti appoggio: Le Foyer de Saint Nicolas
accesso: Dall’uscita Aosta Ovest dell'autostrada percorrere la SS 26 in direzione Courmayeur sino a giungere a St. Pierre. Quindi imboccare il bivio per St. Nicolas subito dopo il Castello di Saint-Pierre, e salire per circa 8 km fino a raggiungere la frazione Fossaz-Dessous di St. Nicolas. Lasciata l’auto, incamminarsi sulla strada a lato della struttura alberghiera che conduce alla Chiesa ove sono presenti gli ingressi al bosco.
descrizione itinerario:L’itinerario si snoda all’interno dell’altura sui cui e posta l’area attrezzata del “Bois de la Tour”, grazie ad una serie di sentieri tematici ben indicati dalla segnaletica e dalla cartellonistica presente. I percorsi sono sei, collegati da sentieri, ognuno rappresentato da un colore differente che viene riportato dai insegne didattiche poste lungo ogni tracciato. La vegetazione pioniera – Azzurro, l’evoluzione del bosco - Viola, le attività dell’uomo – Ocra, l’ecosistema del bosco – Giallo, l’accrescimento degli alberi – Verde, Il sentiero degli alberi – Rosso. Quest’ultimo percorso risulta particolarmente interessante, in quanto pur avendo come tutti gli altri una serie di pannelli descrittivi, è stato progettato a fini didattici per ipovedenti e non vedenti, con informazioni in Braille, corrimano che guida lungo il sentiero, contenitori con all’interno elementi vegetali (pigne, cortecce) per esperienze sensoriali tattili, ecc. La facilità di accesso e di percorribilità, le aree attrezzate, il belvedere che offre una splendida vista a strapiombo sulla valle della Dora, la Chiesa parrocchiale, gli anelli per lo sci da fondo costituiscono elementi di richiamo e di attrazione turistica del sito.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...