Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: savonarola ultima revisione: 08/10/14
località partenza: Preabocco (Brentino , VR )
accesso: Parcheggiare a Preabocco, il sentiero di accesso (segnalato con bolli rossi e rosa) parte dall'area picnic con tavoli e panche, prima del paese lungo la ciclabile.
note tecniche: Via interessante che sale la splendida placconata del settore destro della parete, purtroppo con un tratto di A0 a metà della spettacolare L3, piuttosto lungo e spiacevole per la roccia particolarmente liscia
descrizione itinerario:L1: dritto fino a un tettino, poi placca delicata con roccia non solidissima fino ad una cengia, proseguire per la cengia verso sx e sosta al primo albero a sinistra L2: ancora per la cengia fino a trovare gli spit, poi in diagonale verso sx fino a un pilastrino che si rimonta con bel passo aereo L3: pochi passi su buone prese poi inizia l'A0, si riprende ad arrampicare per gli ultimi metri lungo una fessura L4: lungo il diedro poi sulla destra L5: traversino delicato su gocce per uscire dallo strapiombo, finale su manettoni Discesa: Dalla sommità salire fino a incontrare il sentiero e seguirlo poche decine di metri verso dx fino ad un canale. Recentemente sono state installate reti paramassi e la vegetazione rimossa per i lavori è stata accumulata lungo il sentiero, probabilmente per questo la traccia di discesa non si vede più. Comunque il canale di discesa è il primo che si incontra, evidente. Scenderlo restando sul fondo, quasi subito si incontra un masso incastrato da superare con corda fissa. Verso la fine altro passaggino su roccia, disarrampicabile.
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale