Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: brusa ultima revisione: 12/07/14
località partenza: Closé (Oyace , AO )
punti appoggio: bivacco Rosaire Clermon
cartografia: carta n. 5 IGC (Cervino e Monte Rosa)
accesso: Da Aosta, prendere la Statale del Grand San Bernardo. All'altezza dell'abitato di Variney imboccare la strada della Valpelline.
note tecniche: La prima parte dell'itinerario segue l'Alta Via n. 1 della Valle d'Aosta con direzione col Vessona. Dal colle, con alcuni passaggi di semplice e divertente arrampicata, si arriva alla croce di vetta.
descrizione itinerario:Dall'abitato di Closè si segue il sentiero dell'Altavia n. 1 con direzione col Vessona. Appena parcheggiata l'auto, si segue in discesa (-100 mt D-) il sentiero che attraversa i prati e si dirige ad un bellissimo ponticello. Il ponticello, lungo un paio di metri, permette di attraversare il torrente Buthier in un canyon profondo qualche centinaio di metri (assolutamente da andare a vedere). Rispetto all'itinerario che sale da Saint-Barthelemy, il sentiero ha un notevole sviluppo ed un maggiore dislivello; ma merita certamente una visita. Arrivando al col Vessona, l'itinerario per la vetta (itinerario di alpinismo classificabile F)è in comune con quello proveniente dalla valle di Saint-Barthelemy.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite