Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: lancillotto ultima revisione: 07/07/14
località partenza: val Marzon (Auronzo di Cadore , BL )
punti appoggio: bivacco De Toni
cartografia: carta Tabacco e Mapgraphic - Dolomiti di Sesto
accesso: Da Auronzo in direzione Misurina, superata la loc. Giralba dopo circa km 1,5 girare a dx. x Val Marzon. Seguire la strada per circa km 2. Dopo un tornante, si trovano le indicazioni per il bivacco. Parcheggio comodo
note tecniche: Nella parte bassa, vari alberi schiantati impongono scavalchi e aggiramenti. Nella parte alta, nevai aggirabili. Comunque in quota ancora molta neve su tutti gli itinerari che si collegano al bivacco. Per alcuni tratti, con temperature basse, potrebbero essere utili i ramponi.
descrizione itinerario:Dalla strada della Val Marzon, si sale nel bosco per buon sentiero fino ad attraversare una frana di ghiaie dure. Proseguire prima x bosco poi un lungo tratto in mezzo ai mughi fino ad uscire dopo circa ore 1,5 nella bellisima Val del Marden tra i Campanili del Marden e dei Toni. Il sentiero continua su ghiaioni fino al bivio per il rif. Pian de Cengia a quota 2050 circa (nuovi cartelli segnavia). Resta solo da salire verso la forcella dell'Agnello di fronte per buon sentiero/mulattiere di guerra dove si trova un altro sentiero più alto verso il rifugio di cui sopra. Il bivacco è appena sotto la forcella e quindi visibile solo all'arrivo su questa.
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale