Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 20% di copertura
contributors: c.ale ultima revisione: 16/05/14
località partenza: Forno Alpi Graie (Groscavallo , TO )
punti appoggio: Albergo Savoia
bibliografia: Vallone di Sea di Marco Blatto Vivalda Editori
accesso: Da Forno Alpi Graie a Balma Massiet in circa 45' e poi altri 10/15min dal gias su ripide tracce (ometti) di fianco alla cascata per poi attraversare su cengia in direzione dell'evidente parete della sfinge.
note tecniche: Come descritto nella guida le vie della struttura sono a prima vista di notevole impegno e conservano sicuramente le condizioni dei primi salitori. Ambiente selvaggio e stupendo. Nessuna protezione in loco tranne qualche chiodo sul fessurino da verificare. Se affrontata in artif occorrono parecchi friend misure piccole, micronut e/o nutball e qualche chiodo lost Arrow e lama.
descrizione itinerario:Percorso quasi completamente il primo tiro tutto in artificiale con posa di friend piccoli e qualche chiodo poi interrotto dopo 2 ore di "duro lavoro"per mancanza materiale. Il secondo tiro prevede un traverso espostissimo su una cornice sul tetto, poi l'uscita sullo spigolo data di IV a vista sembra più difficile anche perché piuttosto lichenata.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale