Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: baloo ultima revisione: 15/01/14
località partenza: Santuario (Santuario , SV )
punti appoggio: Ferrania, Santuario
note tecniche: Il primo tratto da Santuario a Riborgo è duro ed è un tratto "portage" anche se il sentiero è molto bello (però molto ripido) poi non ci sono più difficoltà nè in salita nè in discesa . Il parco Adelasia è una giostra per la MTB anche se il percorso locale si chiama cinghialtrek non merita tale fama. La discesa finale su Santuario è spettacolare anche se bisogna fare attenzione nei diversi guadi e in certe zone a rami e aquitrini improvvisi soprattutto dopo forti piovute.
descrizione itinerario:Si parte dalla località Santuario (SV) lasciando la macchina nei pressi del bellissimo Santuario ospizio . Visita alla pregevole vasca e alle statue e poi in leggera discesa si va verso Riborgo. Piegando a sinistra ci si inerpica su antico sentiero lastricato di pietre che porta al Brig del Corvaro guadagnando quota con un po’ di portage . Poi però tutto diventa estremamente piacevole e ciclabile.Si percorre il sentiero che affianca il Monte Cappellazzo e giunge al Bric Colletta .Da qui su ottima sterrata e un po’ di asfalto si passa attraverso i luoghi delle battaglie Napoleoniche ben riportate sui vari pannelli … interessante la salita al Monte Negino dove le truppe del generale Rampon opposero eroica resistenza all’esercito Austriaco il 12 aprile del 1796 mentre le truppe di Napoleone e lui stesso erano accampati giù al Santuario. Proseguendo si giunge alla località Naso di Gatto e poi a Ca di Ferre . Proseguendo verso Piandelmelo entriamo nel bellissimo Parco dell’Adelasia paesaggisticamente molto bello e terreno della Cinghialtrek . Qui se si ha tempo e gambe si possono percorrere ottimi single … se no lo si attraversa su sentiero sempre molto divertente e agevole in mezzo ad una faggeta stupenda fino a toccare Ferrania . Si può rimanere alti restando nel parco Adelasia e raggiungere Ca Burrè da sopra , se no si va per asfalto prima sulla SP 12 e poi al bivio tenendosi in salita sulla sinistra per portarsi all’imbocco del fantastico sentiero ancora in faggeta su un cuscino di foglie , largo , ciclabile e stupendo che scende ininterrottamente sino a Isola, Cimavalle e poi Santuario regalandoci una decina di guadi e una discesa da sogno.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite