località partenza: San Vito di Cadore (Borca , BL )
punti appoggio: Rif. San Marco,rif. Galassi
cartografia: Tabacco 03
bibliografia: Dolomiti di Buscaini Metzeltin
accesso:
La stradetta che da San Vito di Cadore sale verso il rif. San Marco, dal tornante a 1610m; oppure il rif. Galassi 2018m.
note tecniche:
F+;qualche passo di 1°e spesso neve residua o vetrato. La via si svolge su tracce,e nella parte superiore supera una successione di lastronate rocciose con ghiaietto (le Laste);
le rocce terminali sono in parte attrezzate. Ore 1,15 alla Forcella Piccola, sia dalla stradetta che dal rif.San Marco, ore 4,00 da qui alla cima.
descrizione itinerario:
Dalla stradetta un sentiero si alza fra i mughi, incontra quello proveniente dal rif.San Marco e verso destra porta alla Forcella Piccola,2120m. Il sentierino si innalza nel
vallone a Sud, e dalla sua sommità piega a destra. Oltre un lastrone spesso bagnato, poi su cengette e gradini rocciosi, si supera il fianco orientale della cresta e si giunge a 2581m sulla robusta cresta Nord.Si segue la cresta assai panoramica. Toccati due minuscoli rilievi (i Becett), si rimonta tutto il lungo pendio roccioso delle Laste, intervallato da brevi caminetti (placche infide per fine detrito o neve).
Lasciato sulla sinistra il biv. Cosi 3111m, oltre un intaglio si attaccano le rocce terminali. Dopo brevi salti una cengia porta a destra,si supera un caminetto a volte con neve (1°,cavi), si scavalca un'anticima e si raggiunge la vetta.