località partenza: Besmorello (Vinadio , CN )
cartografia: IGC n. 7 Valli Maira, Grana e Stura 1:50.000
accesso:
Dalla S.S. 21 del Colle della Maddalena in corrispondenza dell'abitato di Pianche, si imbocca a sinistra il Vallone dei Bagni di Vinadio. Qui giunti si prosegue per la Frazione Besmorello dove si lascia l'auto nel parcheggio all'imbocco della borgata (in alternativa si può parcheggiare più avanti in piazzole lungo la strada o al Ponte del Medico, q. 1544)
note tecniche:
L'itinerario si sviluppa in ambiente di crinale, i primi 500 m circa più ripidi, su tracce di sentiero. Sconsigliato in caso di scarsa visibilità; in alcuni punti richiede capacità di orientamento, con brevi tratti in leggera esposizione
descrizione itinerario:
Dalla Frazione Besmorello si segue inizialmente l'itinerario per il Rifugio Migliorero su ampia strada prima asfaltata e poi sterrata (Sentiero P26).
Prima del Ponte del Medico (500 m circa) si stacca sulla sinistra il Sentiero Balcone CAI di Fossano (palina segnaletica). Si seguono le tacche bianco-rosse del Sentiero Balcone sino alla cima del Monte Seita (q. 2407) sul crinale spartiacque tra il Vallone di San Bernolfo e il Vallone d'Ischiator. Proseguire sul crinale sino a Q 2515 (palina segnaletica) e seguire in discesa la traccia a destra sino al bivio per il Rifugio Migliorero (palina).
Girare nuovamente a destra (a sinistra si prosegue per il Rifugio), inoltrandosi nel Vallone Alpette inferiore, e seguire il sentiero che giunge al Gias Ischiator. Da qui si segue, in discesa, la strada del Rifugio Migliorero giungendo a Besmorello. Dal Gias Ischiator, un'ottima variante ("Sentiero di Whymper") permette di passare sotto la suggestiva cascata del Pisciai.
altre annotazioni:
Recentemente è stato intitolato al cavallo Whymper, che portò per anni i viveri al Rifugio Migliorero, un breve tratto di sentiero ("Sentiero di Whymper")