Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 20% di copertura
contributors: pulici ultima revisione: 12/06/13
località partenza: parking termine carrareccia vallon Narreyroux (Puy-Saint-Vincent , 05 )
punti appoggio: Puy-Saint-Vincent
accesso: SS Monginevro - Briancon - Puy S.Vincent (Pelvoux) - Vallon de Narreyroux, secondo le condizioni della strada (asfaltata e poi ottimo fondo morbido, 4X4 non necessario in assenza di ghiaccio/neve)
note tecniche: Itinerario in ambiente spettacolare sia nella parte bassa (cascate) che in quella alta (visione di dettaglio su Pelvoux, Barre, Ailefroide, Les Bans, in lontananza il Sirac, ecc...) un pò monotono nella parte centrale. Ultimo tratto cresta delicato in caso di molta neve / cornici / elevato grado di affilatura
descrizione itinerario:dalla strada - o dal suo termine (parking) - attraversare subito a sx il ponte (l'unico) sul torrente, svoltando subito a dx per seguire l'evidente sentiero. Sempre in lato destro orografico compiere un amplissimo semicerchio da sx verso dx così da superare le cascate centrali (suggestive, ma mai come quelle che si gettano direttamente dai salti sottostanti la vetta) toccando una casetta. Risalire al meglio i pendii sostenuti in direzione dell'evidente meta, guadagnando la cresta ove possibile, tanto più a dx tanto meno ripido (grande torrione roccioso). Seguire infine la cresta, prima larga, fino all'anticima e in piano alla cima (ramponi non disprezzabili prima dell'impennata finale, foto da cartolina). 4/5 h.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione