Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: peu ultima revisione: 02/06/13
località partenza: Ponte 1912 (Abriès , 05 )
cartografia: Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa Alta Val Chisone
accesso: Da Sestriere scendere in direzione di Grange Sises, superarlo e prendere il bivio per la valle Argentera oppure raggiungere il bivio da Cesana passando per Bousson e Sauze di Cesana. . Risalire la valle fin dove possibile, in relazione alle condizioni di innevamento. In stagione avanzata si può giungere fino al ponte a quota 1912 dove a destra la strada prosegue per il vallone del gran Miol e a sinistra parte un ripido sterrato..
note tecniche: Itinerario senza particolari difficoltà, ma sia la valle Aegentera che la valle Lunga possono essere interessate da valanghe anche importanti. Questo itinerario è interessante quando è possibile risalire buona parte della valle Argentera in auto, per evitare trasferimenti troppo lunghi.
descrizione itinerario:Lasciata l'auto, attraversato il ponte, un ripido sterrato porta fino al rifugio Alpe Plane (2091 m). Di qui imboccare la Valle Lunga e percorrerla sul fondo valle fino a circa 2400 m. La punta Scodella appare chiaramente visibile a questo punto sul lato sinistro del vallone oltre una spalla rocciosa della Punta Vergia e scegliendo a piacere tra gli avvallamenti ci si porta sulla cresta poche decine di metri a sinistra della cima. Discesa seguendo l'itinerario di salita.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale