Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: luciastrek Andrea81 ultima revisione: 23/05/13
località partenza: San Bernolfo (Vinadio , CN )
punti appoggio: Rifugio Dahu - Rifugio De Alexandris- Foches al Laus 1910 m
cartografia: Fraternali 1:25000 n.13 Alta Valle Stura di Demonte
accesso: Da Borgo San Dalmazzo si risale in valle Stura, superando Vinadio e giungendo a Pianche, dove si svolta a destra per Besmorello-Strepeis-Bagni di Vinadio. Superate le Terme si continua sul fondo del vallone fino a Strepeis, dove la strada è chiusa nel periodo invernale. Quando aperta si prosegue fino al suo termine, nei pressi di un ponte poco sotto l'abitato di San Bernolfo (numerosi parcheggi a bordo strada e altri sopra il paese).
note tecniche: Massima pendenza da superare 30/35 gradi,un buon sviluppo in lunghezza. Molto bello il vallone di Seccia incastonato tra la Rocca di S.Bernolfo e la lunga cresta frastagliata nord della cima di Collalunga. L'itinerario va percorso a fine stagione, quando è possibile partire da San Bernolfo.
descrizione itinerario:Dal posteggio seguire la sterrata che sale il vallone di San Bernolfo, superata la Capanna di Corborant salire stando preferibilmente al centro; arrivati a quota 2000 m circa, invece di proseguire entrando nel vallone di Barbacana, compiere un ampio cerchio a sx (si passa sotto la cresta dentata che scende dalla dorsale nord del Collalunga) e si entra nel bel vallone di Seccia. Salirlo stando sulla dx rimontare i ripiani fino al colle di Seccia 2562 m. Da qui si svolta a destra, percorrendo l'ampio ripiano sospeso con percorso evidente in direzione della cima. Giunti alla base della cresta est nevosa che proviene dalla cima, la si percorre o sul filo (attenzione ad eventuali cornici e al versante nord piuttosto ripido, fino in cima, dove sono presenti due ripetitori. Discesa dal percorso di salita, oppure dalla via normale che proviene dal Vallone di Collalunga.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione