Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: luciano66 ultima revisione: 04/04/13
località partenza: Foresto (Sampeyre , CN )
cartografia: Fraternali 1:25000 n.12 Bassa Val Varaita, Bassa Val Maira
accesso: Si risale la Val Varaita fino a Sampeyre, che si supera, e alcuni km dopo si incontra a destra il bivio per Villar-Foresto. Si tralascia poi la deviazione per Villar, e si prosegue in salita su stradina un po' stretta e tortuosa fino a Foresto; si può posteggiare un tornante sopra il paese; mentre se la strada che prosegue lo consente si prosegue oltre, fino a Puy o Ciampanesio o Colletto (solo inizio o fine stagione).
note tecniche: Utili piccozza e ramponi eventualmente per la cresta dopo la Croce Sambua.
descrizione itinerario:Partendo da Foresto conviene seguire il sentiero U4 che sale subito nel bosco, piuttosto aperto, per poi uscire su una bella dorsale che perviene a Colletto. Partendo dalla strada tra Foresto e Puy invece, conviene dopo la Balma d'Olmo (borgata diroccata) salire nel bosco abbastanza ripido e spesso spoglio di neve, toccando le case di Dovi e Vernè. Poco sopra si apre un grande pianoro prativo, lo si attraversa e si risale il pendio sotto la strada fino a raggiungerla poco prima di un pilone votivo, che dà accesso al vallone di salita. Si segue la strada che in breve conduce a Colletto. Se invece si riesce a partire da Puy o o Ciampanesio, si deve solamente percorrere la strada fino a Colletto. Da qui, arrivati con uno dei tre possibili percorsi, si continua lungo la strada superando la chiesetta Madonna della Neve. Si continua lungo la strada in direzione nord, tralasciando un bivio a sinistra, tagliandone un paio di tornanti, sino al suo termine nei pressi di una curva con una croce in legno. La strada termina alle Meire Cassart 1822 m. Prima di arrivare alle Meire Cassart salire l'evidente pendio piramidale della Croce Sambua, preferibilmente stando sulla dorsale di sinistra (Sud-Ovest) che si presenta regolare e di pendenza moderata, che culmina con la piccola punta di Croce Sambua 2514 m. Qui giunti percorrere con molta attenzione la breve e affilata crestina verso il Monte Rocceniè.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale